Archivi tag: televisione

Le illusioni dei media che ci aiutano a vivere

Sono stati i sociologi Donald Horton e Richard Wohl, nel 1956, a notare che una delle caratteristiche più rilevanti dei mass media (all’epoca il riferimento era a radio, televisione e cinema) è quella di dare allo spettatore l’illusione di vivere … Continua a leggere

Pubblicato in Sociologia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

I limiti della criminologia televisiva

Nella nostra epoca massmediatica, i “criminologi televisivi” esercitano un indubbio fascino. Si tratta, di solito, di uomini e donne, (presuntivamente) esperti in una qualche disciplina o che si autoattribuiscono competenze di qualche tipo, che sono periodicamente chiamati a commentare episodi … Continua a leggere

Pubblicato in criminologia | Contrassegnato , , | 1 commento