Archivi tag: Leopardi

Leopardi psicologo

Scorrendo le numerose pagine dello Zibaldone, è facile imbattersi in osservazioni, riflessioni, pensieri che, per acume e introspezione, terrebbero il passo di un trattato di psicologia contemporanea. Si legga la seguente osservazione: Una giovane nubile educata parte in monastero parte … Continua a leggere

Pubblicato in psicologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il nostro mondo barbaro (che però giudichiamo civile)

C’è un passo dello Zibaldone del Leopardi che contiene una riflessione controcorrente che ci aiuta a comprendere alcuni fenomeni della realtà contemporanea. Per Leopardi, la barbarie scaturisce dai “progressi della ragione e della civiltà”, perché la ragione indebolisce, se non … Continua a leggere

Pubblicato in Sociologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La psicologia dell’anno che verrà

Scritto nel 1832 e pubblicato nel 1834, il Dialogo di un Venditore di almanacchi e di un Passeggere di Giacomo Leopardi rappresenta una delle più celebri riflessioni su quella che potremmo definire “psicologia del nuovo anno”. Perché tante persone si … Continua a leggere

Pubblicato in psicologia | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti