Come l’economia venne ad essere definita la “scienza triste”

Perché l’economia è definita dismal science, ovvero “scienza triste”, “cupa”, “desolata”, “abietta”, “angosciante”? Forse perché, con tutti i grafici, le teorie astruse, le formule matematiche di cui abbonda nei suoi manuali, offre ai lettori un’immagine arida e grigia della disciplina e della realtà sociale a cui essa è applicata? Forse perché la rappresentazione dell’homo oeconomicus propagandata dalla teoria economica classica – rappresentazione che contempla un uomo meramente razionale, ossessivamente preciso nei suoi calcoli e attento esclusivamente al proprio tornaconto personale – appare eccessivamente asfittica e avvilente nei confronti della complessità umana?

Se ancora oggi l’economia attira critiche feroci da parte dei suoi detrattori, amareggiati anche dal ripetuto fallimentare profetismo dei suoi adepti, le origini del termine dismal science non sono affatto recenti e non hanno nulla a che fare con l’evoluzione della scienza economica nella contemporaneità.

Esse risalgono, invece, a un articolo del 1849 dello scrittore scozzese Thomas Carlyle, intitolato “Occasional Discourse on the Negro Question” e pubblicato in forma anonima nella rivista londinese Fraser’s Magazine for Town and Country.

Ma perché, nel lontano 1849, Carlyle elesse l’economia a bersaglio dei suoi strali? Perché… l’economia si opponeva alla schiavitù, da lui invece considerata positivamente. Il liberismo, infatti, considerava caratteristiche come la razza analiticamente irrilevanti. La legge della domanda e dell’offerta faceva piazza pulita di ogni distinzione nazionalistica, religiosa, di istruzione, di classe sociale, razziale a favore della logica del libero mercato. Per essa l’unica attività che distingue l’essere umano dalla bestia è lo scambio commerciale.

Rifacendosi ad Adam Smith e al suo Wealth of Nations (1776), gli economisti classici sostenevano, in base all’assioma della scelta razionale, che non vi sono differenze naturali tra gli individui, non vi sono “padroni naturali”, non vi sono “schiavi naturali”. Tutte le differenze tra gli esseri umani possono essere spiegate dagli incentivi, dalla storia, dai costumi e dalle abitudini.

Se, dunque, Carlyle definì la scienza economica una dismal science, ciò avvenne perché essa possedeva delle caratteristiche e una visione del mondo che oggi consideriamo positive in quanto presuppongono un essere umano libero e uguale a tutti gli altri esseri umani.

Se desiderate sapere di più su questa vicenda e sulle sue paradossali evoluzioni, vi invito a leggere qui la mia traduzione – la prima in italiano, a mia conoscenza – di “Occasional Discourse on the Negro Question”, preceduta da una introduzione che ricostruisce il contesto e i termini della genesi della dismal science. Una vicenda sicuramente interessante, degna di essere conosciuta da tutti.

Pubblicato in Economia, Sociologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il turismo macabro di Waterloo

Della battaglia di Waterloo del 18 giugno 1815 sappiamo tante cose. Sappiamo che le armate anglo-prussiane comandate dal duca di Wellington e dal maresciallo von Blücher sconfissero l’esercito di Napoleone. Sappiamo che tale sconfitta segnò il tramonto dell’epoca napoleonica. Sappiamo che fu una battaglia estremamente sanguinosa e che morirono almeno 20.000 soldati dell’una e dell’altra parte. Sappiamo che è una delle battaglie più studiate dagli storici, che ne hanno esaminato in maniera certosina fasi, tattiche, strategie ed errori.

Ciò su cui aleggia ancora un certo grado di incertezza è che fine abbiano fatto i cadaveri dei soldati uccisi e delle carcasse di animali morti con loro.

Alla domanda ha cercato di rispondere l’archeologo britannico Tony Pollard (2021) con l’articolo “These spots of excavation tell: using early visitor accounts to map the missing graves of waterloo”, pubblicato sul Journal of Conflict Archaeology (vol. 16, n. 2, pp. 75-113) nel 2021.

Secondo Pollard, le ossa dei cadaveri – umani e animali – di Waterloo furono progressivamente e illegalmente dissotterrate tra il 1834 e il 1860 per essere adoperate dall’industria saccarifera belga come filtri per raffinare e sbiancare lo zucchero. Una parte dei resti sarebbe stata utilizzata anche per essere trasformata in fertilizzante.

Pollard basa le proprie conclusioni sull’analisi degli scritti – memorie, articoli, lettere, testimonianze artistiche – dei primi visitatori del campo di battaglia di Waterloo dopo il 18 giugno 1815. Il luogo, infatti, può essere considerato uno dei primi ad essere stato interessato da quello che oggi chiameremmo dark tourism, ossia un turismo motivato dal desiderio di esplorare località dove sono accaduti fatti o eventi macabri e sanguinosi. Gli scritti non forniscono solo informazioni utili a comprendere il destino di tanti corpi abbandonati sul luogo, ma servono anche da guida dei luoghi di sepoltura dei cadaveri.

Secondo l’archeologo britannico, quasi 2.000 tonnellate di ossa umane e animali furono disseppellite dal campo di Waterloo e vendute all’industria saccarifera. Se si pensa che in Belgio l’ultima fabbrica del settore chiuse nel 1860, quando non ci furono più ossa di soldati da portare in superficie, non è esagerato dire che buona parte dei profitti conseguiti dai proprietari dell’industria saccarifera fu dovuta solo alla disponibilità delle ossa dei caduti in battaglia.

Di tutto questo, naturalmente, i consumatori finali di zucchero furono tenuti completamente all’oscuro. Se avessero saputo qual era la fonte del loro dolce alimento, è probabile che sarebbero inorriditi e avrebbero costretto alla chiusura le fabbriche.

Si è proprio tentati di dire che il sistema capitalistico si regge cinicamente sulla morte, per quanto violenta, degli esseri umani, oltre che, come insegna Marx, sul loro incessante sfruttamento.

Pubblicato in storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Quella civetta che non è una civetta

Internet ci dice che è un carnivoro della famiglia dei viverridi diffuso nell’Asia sud-orientale (Cina, Indonesia, Filippine ecc.). La lunghezza della testa e del corpo oscilla tra 420 e 580 mm, la lunghezza della coda tra 330 e 470 mm. Il peso, invece, può arrivare fino ai 3 kg.

Appartiene a una specie solitaria, territoriale e arboricola, esclusivamente notturna. Trascorre l’intera giornata negli alberi cavi. Si nutre prevalentemente di bacche e frutti quali mango, ananas, melone, banane. Essendo onnivoro, non disdegna piccoli uccelli, roditori ed insetti. Talvolta si arrampica e succhia la linfa da alcune specie di palme, utilizzate per produrre una bevanda alcolica chiamata “vino di palma”.

L’aspettativa di vita allo stato libero è di 14 anni, mentre in cattività è di 22 anni e 5 mesi.

Ultimamente, si è molto parlato di questo animale in quanto viene utilizzato a Bali per fornire il pregiato caffè kopi luwak, nient’altro che il prodotto di bacche di caffè mangiate e defecate in condizioni disumane in gabbie anguste dall’onnivoro di cui stiamo parlando.

Di che animale si tratta? Lo chiamano “civetta delle palme”. Un uccello, dunque? Come l’omonimo rapace notturno a noi tanto familiare?

Niente affatto. Il nome più appropriato, infatti, è “zibetto delle palme”.

Allora perché “civetta”? A causa di un marchiano errore di traduzione. In questo caso, “civetta” è il calco dell’inglese civet, che significa “zibetto”, mentre “civetta” in inglese si dice owl o little owl.

I calchi nascono di solito per pigrizia o ignoranza.

Pigrizia o ignoranza che possono trasformare uno “zibetto” in una “civetta”.

Pubblicato in errori di traduzione | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Come una discarica divenne l’inferno

Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna (Matteo 5, 22).

Se il tuo occhio destro ti è occasione di scandalo, cavalo e gettalo via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geenna. E se la tua mano destra ti è occasione di scandalo, tagliala e gettala via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geenna (Matteo 5, 29-30).

Nel Nuovo Testamento, i riferimenti alla Geenna, come quelli citati, sono alla base dell’idea che, con il tempo, ci siamo fatti dell’inferno, luogo oltremondano destinato a consumare le anime tra fiamme e tormenti indicibili.

Ciò che è curioso è che il termine Geenna designava nell’Antico Testamento un luogo reale, che gli abitanti del posto sapevano ben localizzare.

La Geenna, infatti, è un avvallamento di Gerusalemme, anticamente luogo di culto idolatrico e poi discarica dove divampava continuamente il fuoco. Il termine deriva dall’ebraico ge Innom che significa “valle di Hinnom”, nota nell’Antico Testamento anche come “valle di Ben-Hinnòn”, ossia “valle del figlio/dei figli di Innom”. La valle si trovava a sud-ovest di Gerusalemme e percorreva la valle del Cedron di fronte al moderno villaggio di Silwan.

A un certo punto, la valle divenne nota come l’altura in cui alcuni re di Giuda intrapresero pratiche religiose proibite, tra cui sacrifici umani per mezzo del fuoco, associate ai riti di Moloch e Tofet. Per questo motivo, il profeta Geremia parlò del giudizio che pendeva su di essa e della sua distruzione (Geremia 7, 30-34):

I figli di Giuda hanno fatto ciò che è male ai miei occhi, dice il SIGNORE; hanno collocato le loro abominazioni nella casa sulla quale è invocato il mio nome, per contaminarla. Hanno costruito gli alti luoghi di Tofet nella valle del figlio di Innom, per bruciarvi nel fuoco i loro figli e le loro figlie; cosa che io non avevo comandata e che non mi era venuta in mente. Perciò, ecco, i giorni vengono, dice il SIGNORE, che non si dirà più Tofet né la valle del figlio di Innom, ma la valle del massacro, e, per mancanza di spazio, si seppelliranno i morti a Tofet. I cadaveri di questo popolo serviranno di pasto agli uccelli del cielo e alle bestie della terra; e non ci sarà nessuno che li scacci. Farò cessare nelle città di Giuda e per le strade di Gerusalemme il grido di gioia e il grido di esultanza, il canto dello sposo e il canto della sposa, perché il paese sarà una desolazione.

Fu Giosia a mettere fine a queste pratiche distruggendo e gettando la maledizione sulla valle di Innom, che divenne una discarica pubblica (2Re 23, 10).

Nell’Antico Testamento, dunque, quando si parla della Geenna, si parla di un luogo reale e concreto, geograficamente individuabile.

Nel Nuovo Testamento, invece, in Matteo, Marco e Luca, ad esempio, il termine “Geenna” perde il suo carattere di toponimo per acquisire la dimensione metaforica di simbolo dell’inferno, dove i dannati bruciano perennemente fra le fiamme, e quindi di perdizione eterna.

La minaccia della Geenna è vissuta come qualcosa di terribile, una punizione senza tempo che strazierà le anime in modi nemmeno immaginabili.

Accade talvolta che luoghi o cose reali assumano, con il tempo, una fisionomia simbolica e vaga che si distanzia progressivamente dalla realtà finendo con il separarsene e trascenderla. In questo passaggio, essi assumono un’identità metafisica, religiosa, divina che fa dimenticare, talvolta, la loro origine terrestre, a favore di una nuova veste che tendiamo a credere generata dalla stessa divinità. In questo modo, la metafora diviene operazione divina che crea ex novo ciò che già l’uomo aveva creato, trasfigurandolo del tutto.

È così che il fulmine diviene un segno dell’ira divina, la peste una punizione inviata da Dio, un’azione cattiva diviene ontologicamente “il male”.

In questo modo, astraiamo una qualità dalla sua dimensione reale, la rendiamo metafora, poi nuova realtà trascendente e le attribuiamo un’origine divina, “cosizzandola”. Attribuiamo a Dio la genesi della nuova realtà, quando siamo noi umani ad averla metaforizzata a partire da qualcosa di sensibile ed evidente.  

Questa operazione è probabilmente a fondamento della stessa identità di Dio, proiezione di timori, aspettative, credenze molto umane, finalizzata a rassicurarci e proteggerci nella finitudine della nostra esistenza.

Pubblicato in religione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Miti e incanti della nostra società

Il denaro non è una realtà materiale: è un costrutto psicologico. Funziona trasformando la materia in concetto mentale. Ma perché succede una cosa del genere? […] Perché accettiamo di rivoltare gli hamburger sulla piastra, vendere assicurazioni sanitarie o fare da babysitter a tre marmocchi pestiferi […], quando tutto quello che otteniamo in cambio dei nostri sforzi è qualche pezzo di carta colorata? Si è disposti a fare queste cose se abbiamo fiducia nelle invenzioni della nostra immaginazione collettiva (Harari, Y., 2022, Sapiens. Da animali a dei, Bompiani, Milano, p. 37).

Altro che facoltà evasiva e inconcludente! L’immaginazione, come ci ricorda Yuval Harari, crea mondi e conferisce senso a quello in cui viviamo. Struttura le nostre esistenze, fornendo loro “miti” in cui credere, che motivano il nostro agire. È alla base dei valori, delle norme, delle regole che ci guidano fin nelle azioni più banali che compiamo.

La precondizione perché ciò accada, tuttavia, è che l’immaginazione sia condivisa, diventi fatto collettivo, esercizio di gruppo. Se questo non accade, diventa delirio di un pazzo, illusione di un mentecatto, utopia destinata al fallimento.

Sono i miti comuni a fondare le religioni; miti comuni a creare le nazioni; miti comuni a istituire i sistemi giudiziari. Se, invece, il mito religioso è appannaggio di un unico individuo, si parlerà di delirio e il rischio della casa di internamento diventerà reale.  Ugualmente, chi volesse fondare una nazione in assenza di condivisione collettiva della sua idea sarebbe presto condannato all’emarginazione. Chi volesse imporre una idea di giustizia ritenuta ridicola dagli altri attirerebbe su di sé derisione e ostracismo.

Come dice ancora Harari: «Nell’universo non esistono dèi, non esistono nazioni né denaro né diritti umani né leggi, e non esiste alcuna giustizia che non sia nell’immaginazione comune degli esseri umani» (Harari, 2022, p. 41).

I miti collettivi presuppongono credenze, ma anche fiducia: la fiducia che i nostri simili credano a quello in cui crediamo noi. Da questo punto di vista, per quanto spesso ci lamentiamo della diffidenza che regnerebbe sovrana nella nostra epoca, si può dire che, da un punto di vista sociologico, la nostra è la società che più di ogni altra si basa su reti di fiducia salde e ben strutturate.

E non è affatto vero che viviamo in una società disincantata e secolarizzata. Miti e incanti sono ancora tra noi, solo che, essendo condivisi e interiorizzati fin nei precordi delle nostre interiorità, li chiamiamo “senso comune”, illudendoci di aver destituito di ogni fondamento mitologico le nostre esistenze.

Pubblicato in Sociologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

L’appeal dei supereroi

Che cosa rende così attraenti i supereroi? Da Superman a Antman, da Batman a Ironman, da Black Panther a Thor, perché questi “personaggi di fantasia” esercitano un così profondo fascino su di noi? Che cosa ci spinge ad assistere con il fiato sospeso alle loro avventure impossibili, narrate in mondi impossibili, abitati da “cattivi” (villains) altrettanto impossibili?

Sappiamo tutti che quei superpoteri non esistono, che nessuno potrebbe volare, scagliare fulmini o ragnatele dalle mani, ricevere colpi micidiali senza battere ciglio, diventare invisibile e così via. Ciò nonostante, rimaniamo incollati allo schermo (televisivo o del cinema) fino alla fine della serie o del lungometraggio a fare il tifo per loro. E non importa se abbiamo 14 o 44 anni; se siamo maschi o femmine; bianchi o neri. I supereroi dominano il nostro immaginario e ci piace che lo facciano. Perché?

Tra le tante risposte possibili, una chiama in causa i meccanismi dell’identificazione e della proiezione. I supereroi sono di frequente uomini e donne mediocri o, almeno, ordinari, che vivono esistenze mediocri, o, in alternativa, frustranti, svolgendo lavori mediocri o anonimi (anche se potenzialmente rilevanti), ma che, in virtù di superpoteri acquisiti spesso in maniera casuale, riscattano la propria pochezza, maneggiando improvvisamente capacità superiori al resto dell’umanità.

Il superpotere giunge loro dall’esterno, fortuitamente e inaspettatamente, equivalente simbolico di una lotteria milionaria, e stravolge le loro vite, imponendo capacità e responsabilità impreviste con cui devono fare i conti per il resto della loro esistenza. Sono tenuti al segreto riguardo alla loro identità e vivono una doppia vita, consapevoli della loro distinzione rispetto al resto del mondo.

È facile, allora, capire perché gli spettatori amano identificarsi nelle loro vicende. La maggior parte di noi che guardiamo siamo persone altrettanto mediocri, ordinarie o frustrate che, immedesimandoci nel Superman o Capitan America di turno, riusciamo, almeno per qualche ora, a illuderci di avere dei superpoteri attraverso cui riscattare le nostre misere vite.

“Se solo fossimo come loro…” ci incita la nostra fantasia! E almanacchiamo su cosa faremmo se avessimo quel potere speciale che ci rende incredibilmente forti o invisibili. Proiettiamo così sui nostri supereroi i nostri limiti, superandoli in maniera vicaria, almeno per qualche tempo. E se qualcuno ci fa un torto nella vita reale, ci piace immaginare di avere capacità nascoste che ci consentirebbero di “fargliela vedere”.

Si potrebbe ipotizzare un rapporto direttamente proporzionale tra livello di frustrazione e capacità di immedesimazione. Più siamo frustrati, più tendiamo a indentificarci con i nostri superamici e più siamo avvinti dalle loro avventure.

Un elemento non trascurabile, tuttavia, ci differenzia dai supereroi. Nelle loro saghe, i vari Batman e Spiderman affrontano correttamente le responsabilità che accompagnano inevitabilmente i loro superpoteri. Per dire, è improbabile che uno di essi si vendichi del bullo che li tormentava da piccoli, del belloccio che gli sottrae la ragazza del cuore o del collega piaggiatore che ottiene la promozione immeritatamente al suo posto.

Noi sapremmo comportarci altrettanto responsabilmente? O useremmo i superpoteri per confermare in sostanza la nostra persistente mediocrità?

Pubblicato in psicologia, Sociologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sociologia di Trevignano e delle apparizioni mariane

Molte sono le osservazioni sociologiche e antropologiche che è possibile fare sul contenuto del decreto tramite il quale il vescovo di Civita Castellana, Marco Salvi, ha dichiarato riguardo ai fatti di Trevignano e di Gisella Cardia: constat de non supernaturalitate, ossia “Le apparizioni mariane a Trevignano non hanno nulla di soprannaturale”.

La Chiesa possiede tre formule per esprimere un giudizio sull’origine soprannaturale di un fenomeno:

Constat de supernaturalitate: si conferma l’origine soprannaturale del fenomeno;

Constat de non supernaturalitate: si conferma l’origine non soprannaturale del fenomeno;

Non constat de supernaturalitate: Formula dubitativa con la quale non si conferma né l’origine soprannaturale, né quella non soprannaturale del fenomeno.

Il fatto che il vescovo di Civita Castellana abbia scelto la formula di rifiuto è indice del grado di negazione assoluta delle apparizioni mariane a Trevignano da parte delle autorità cattoliche. Rifiuto espresso categoricamente con le parole: “Il titolo ‘Madonna di Trevignano’ non ha alcun valore ecclesiale e non può essere usato come se lo avesse, anche in ambito civile”.

Il decreto impone poi ai sacerdoti il divieto di celebrare i sacramenti o guidare atti di pietà popolare nei luoghi dei fatti di Trevignano o anche in altri luoghi privati, pubblici ed ecclesiali. Vieta anche il semplice recarsi nel luogo di questi fatti.

Tra le ragioni di condanna dei messaggi della Madonna di Trevignano il fatto che essi presentano numerosi errori teologici e “l’eccessiva semplicità dei temi dei messaggi e delle esortazioni della presunta veggente”.

Ma è proprio su questi rilievi che si focalizza l’attenzione del sociologo. Non è forse vero che errori teologici ed eccessiva semplicità sono una costante sociologica dei messaggi delle varie madonne “approvate” di Lourdes, Fatima, Medjugorje e simili? Ad esempio, i veggenti della città bosniaca non sono stati forse accusati di ripetere in continuazione gli stessi messaggi bolsi e vacuamente ecumenici? Un esempio risalente al 25 febbraio 2024: “Cari figli! Pregate e rinnovate il vostro cuore affinché il bene che avete seminato porti frutto di gioia e di unione con Dio. La zizzania ha preso molti cuori e sono diventati sterili, perciò voi, figlioli, siate luce, amore e le mie mani tese in questo mondo che anela a Dio che è amore”.

Ebbene, questo messaggio non è fin troppo prevedibile e privo di originalità, richiamando toni e tempi presenti nei “pensierini” sulla pace di ogni bimbetto di scuola elementare?

La stessa elementarità si trova in sostanza in tutte le apparizioni mariane. E ricordiamo che né Bernadette né i tre pastorelli di Fatima erano esattamente “esperti” in questione teologiche.

Insomma, il vescovo Marco Salvi parla di Trevignano, ma le sue osservazioni non possono estendersi sociologicamente a tutte le apparizioni mariane?

Pubblicato in religione, Sociologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Comunicare la disabilità

Le parole hanno il potere di creare realtà, unire o dividere, fare amare o odiare, generare affiliazioni o discriminazioni. Questo è tanto più vero se si considera un campo semantico complesso quale quello della disabilità in cui è facile, anche in buona fede, adoperare termini che stigmatizzano o umiliano.

Comunicare la disabilità. Prima la persona, a cura di Antonio Giuseppe Malafarina, Claudio Arrigoni e Lorenzo Sani dell’Ordine dei giornalisti, è un manualetto, rivolto in primis a chi pubblica notizie per mestiere, che ci aiuta a orientarci nel linguaggio inclusivo sulla disabilità, senza cadere negli eccessi del politicamente corretto. In esso è possibile trovare utili indicazioni sui termini da evitare e quelli da adoperare. Ecco alcuni esempi.

DA EVITAREDA USARE
Handicappato
Persona handicappata
Disabile
Diversamente abile
Persona disabile
Persona diversamente abile
Persona con… (specificare la condizione: per
es., paraplegia, tetraplegia, cerebrolesione, sindrome di Down ecc.)
Persona con una disabilità o con disabilità
(prima di tutto si è una persona, ragazza, un ragazzo, bambino, atleta, queer ecc. Metti la persona al primo posto invece che riferirti solo alla
sua condizione)
Handicappato fisico
Handicappato mentale
Persona con una disabilità fisica
Persona con una disabilità intellettiva e/o
relazionale
Persona normale
Persona normodotata
Normodotato
Persona senza disabilità (preferibilmente) o persona che non ha disabilità
Un paraplegico, un tetraplegicoUna persona con paraplegia, tetraplegia
Un cieco
Un non vedente
Una persona non vedente
(meglio evitare il “non” iniziale, che rischia
di negativizzare la persona in generale)
Una persona cieca
Per chi ha un residuo visivo usare:
persona ipovedente
La traduzione del termine inglese “visually
impaired”, menomato nella vista, in italiano è
peggiorativa
Un ritardato
Un Down, una persona Down, mongolo,
mongoloide
Una persona con disabilità intellettiva o
relazionale
(non esistono persone ritardate e non è corretto
indicare un ritardo mentale)
Una persona con sindrome di Down
(condizione genetica e non malattia)
Spastico
Cerebroleso
Persona con una paralisi cerebrale
Persona cerebrolesa
Persona con una cerebrolesione
Menomato oppure invalido oppure storpiocon una disabilità fisica
Confinato oppure relegato in carrozzinaUsa una carrozzina
(la carrozzina aiuta a muoversi e non limita)
Carrozzella (è quella trainata da cavalli)Carrozzina o sedia con ruote o sedia a rotelle o sedia con rotelle

Usare le “parole giuste” consente di “vedere” la realtà della disabilità in modo rispettoso e non umiliante. Le parole segnalate potrebbero, ovviamente, mutare nel tempo ed essere sostituite da altre che la società considererà più adeguate ai tempi. 

Nel frattempo, per chi voglia consultare l’intero manualetto, rimando a questo link per una lettura sicuramente utile e istruttiva.

Pubblicato in Disabilità, pareidolia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Gli anacronismi di Lidia Poët

“La legge di Lidia Poët” è una recente serie Netflix, con Matilda De Angelis nei panni della protagonista, liberamente ispirata alla vita della prima avvocata d’Italia ad essere iscritta all’ordine degli avvocati.

Lidia Poët (1855-1949), in effetti, è esistita davvero. Laureata in giurisprudenza nel 1881, fu ammessa all’esercizio dell’avvocatura nell’agosto 1883, iscrizione poi revocata qualche mese dopo (novembre 1883) sulla base dell’argomentazione che, quello di avvocato, non era mestiere per donne.

Solo nel 1920, all’età di 65 anni, in seguito all’approvazione della Legge n. 1179 del 17 luglio 1919, Poët riuscì a entrare nell’Ordine degli avvocati e a vedere riconosciuto un lavoro che, di fatto, esercitava da anni con il fratello Enrico.

Ora, se, da un lato, la serie Netflix ci consente di acquisire familiarità con una figura non da tutti conosciuta e sicuramente meritevole di essere apprezzata, anche per il suo lavoro pioneristico in ambito femminista, dall’altro, evidenza notevoli inesattezze e anacronismi a cui vale la pena accennare.

Nel primo episodio, la protagonista è vista dallo spettatore in aperto rapporto sessuale con un giovane amante che, si intuisce, impegnato in un cunnilinguo. I due si mostrano nelle loro nudità perfette, esibendo comportamenti sessuali oggi normalissimi, ma assolutamente discutibili per l’epoca; epoca che sosteneva standard sentimentali, sessuali e igienici sensibilmente diversi dai nostri. Quanti riflettono, ad esempio, sul fatto che pratiche sessuali orali presuppongono forme di igiene incompatibili con gli standard di pulizia del XIX secolo?

Non sto dicendo che tali pratiche non fossero possibili all’epoca, ma che presentarle, come viene fatto nella serie, come “fatto ordinario” è piuttosto lontano dallo spirito del tempo.

Ugualmente inverosimile, nel secondo episodio, l’ingresso della Poët in una fumeria d’oppio frequentata da loschi individui e membri dell’alta borghesia.

Come nel caso del sesso, questa scelta sembra avere come fine una rappresentazione fin troppo spregiudicata e ribelle di una donna che, nella vita reale, fu una borghese ligia ai costumi del suo tempo.

Il linguaggio dei protagonisti, anche in contesti formali, è eccessivamente “contemporaneo”. Nessuno pronuncia termini, espressioni, formule dell’Ottocento. Solo la lettura della sentenza di revoca dell’iscrizione di Poët viene resa in maniera più o meno aderente all’originale. Per il resto, tutti parlano come si parla oggi.

Anche il linguaggio non verbale dei protagonisti della serie è palesemente contemporaneo: smorfie, scrollate di spalle, movimenti del corpo, modi di camminare tradiscono una non verbalità tipica dei giorni nostri, nonché una disinvoltura gestuale che non ci si aspetterebbe da individui che vivono nel XIX secolo.

La colonna sonora della serie è totalmente dissonante rispetto alla realtà storica della trama: non ci sono arie e musiche dell’Ottocento, ma motivi rock ovviamente sconosciuti a chi visse all’epoca.

È probabile che tali anacronismi servano a rimarcare l’eterodossia del personaggio “Lidia Poët”, ma è evidente che le distanze tra realtà e rappresentazione sono eccessive.

Infine, la Lidia Poët della fiction è una donna bella e affascinante. La vera Lidia Poët, almeno in base alle immagini disponibili, aveva un aspetto fisico ordinario. Ciò rientra nella tendenza filmica a valorizzare i protagonisti attribuendo loro caratteristiche fisiche, estetiche e morali superiori alla media nel presupposto che la bellezza esteriore rispecchi il possesso di qualità interiori d’eccezione. Si tratta di una vecchia strategia retorica della fiction televisiva che, però, può provocare distorsioni e cattive interpretazioni della storia reale.

Allo stesso modo, la protagonista viene resa in maniera ipersessualizzata e iperfemminista, scelta, a mio avviso, discutibile.

Anacronismi e imperfezioni non tolgono, comunque, nulla al fatto che la serie “La legge di Lidia Poët” consente di conoscere un personaggio ignoto ai più e che merita di essere conosciuto. Al riguardo, raccomando questo sito che consente di penetrare nel mondo della vera Lidia Poët, anche attraverso la lettura dei suoi scritti.

Pubblicato in Sociologia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ciclismo e classi sociali

C’è una relazione tra sport e classi sociali? A guardare alla storia del ciclismo sembrerebbe di sì.

Si pensi ad alcuni campioni del ciclismo italiano come Girardengo, Binda, Guerra, Bottecchia. Ottavio Bottecchia, primo ciclista italiano a vincere il Tour de France, nacque in una famiglia povera e lavorò prima come muratore e poi come carrettiere di legnami prima di raggiungere il successo con il ciclismo. Learco Guerra lavorò come muratore fino ai 25 anni. Alfredo Binda lavorava come stuccatore presso uno zio materno. Costante Girardengo lavorava presso le officine ALFA e percorreva ogni giorno 40-50 km in bicicletta tra andata e ritorno a casa. Anche Gino Bartali e Fausto Coppi avevano origini umili e svolsero occupazioni modeste prima di diventare le icone del ciclismo che conosciamo.

Come ricorda Gian Franco Venè,

l’origine dei campioni era bassa, se non infima, e c’era una ragione precisa: per allenarsi molto, farsi i muscoli, conoscere la propria capacità polmonare e iscriversi a una società di dilettanti (ogni cittadina ne aveva più d’una) occorreva svolgere un lavoro quotidiano che contemplasse l’uso continuo della bicicletta, possibilmente di proprietà del datore di lavoro, non del dipendente che non poteva permettersela. I giganti del ciclismo furono così ex garzoni di fornaio, fattorini, portalettere, o anche figli di contadini che, per andare a scuola, arrancavano su strade pessime, con molte salite, per decine di chilometri al giorno (Gian Franco Venè, Mille lire al mese. Vita quotidiana della famiglia nell’Italia fascista, Mondadori, Milano, 1988, p. 194).

Questa origine umile spiega anche la popolarità del ciclismo presso le classi inferiori. Il fatto che i campionissimi usassero un mezzo comune ai membri dei ceti inferiori favorì certamente un rapido processo di identificazione nelle loro imprese. Queste furono vissute come una sorta di riscatto sociale dai marginali, ma non solo. Anche da parte di operai e impiegati.

In epoca fascista, infatti, e anche dopo, operai e impiegati pubblici andavano al lavoro in bicicletta. Il pendolarismo tramite automobile o treno non esisteva e bisognerà attendere qualche decennio prima che le cose cambiassero.

E oggi?

Oggi operai e impiegati pubblici intasano le strade con le loro automobili e affollano i treni, lamentandosi di code in autostrada e ritardi in ferrovia. Le biciclette, invece, sono diventate una forma di passatempo ludico o sportivo per tutti. Nessuno più le utilizza per andare al lavoro… tranne operai e badanti straniere, troppo “poveri” per permettersi auto e treno.

Sì, a ben vedere, le biciclette sono tornate ad essere un simbolo di classe, anche se pochi se ne sono accorti.

Pubblicato in Sociologia, sport | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento