Quei tanti errori di traduzione nella Bibbia

Per quanti anni Saul regnò su Israele secondo 1 Samuele 13, 1? “20” o “42”? Gli abitanti della città di cui si parla in 2 Samuele 12, 31 furono fatti “lavorare nelle fornaci di mattoni” o “gettati nelle fornaci di mattoni”? In Matteo 26, 50, Gesù disse: “Amico, per questo sei qui” o “Amico, che sei venuto a fare?”?

In Marco 1, 5, le persone che accorrono da Giovanni per farsi battezzare da lui “confessano i loro peccati” o “proclamano le loro trasgressioni”? In Marco 6, 20, Erode “vigila” su Giovanni o “lo custodisce”? In Matteo 5, 19 che cosa intende dire Gesù quando parla dei “minimi” nel regno dei cieli? Secondo Luca 23, 32, in croce c’erano “due malfattori” o “anche due malfattori”?

I precedenti sono solo alcuni dei passi biblici su cui si è esercitato lo sforzo dei traduttori nel corso del tempo. Uno sforzo non sempre coerente, come è evidente dalle ambiguità che, ancora oggi, permeano le traduzioni – anche le più note – della parola biblica.

Non si tratta di banali errori o disattenzioni, ma, spesso, di precise scelte strategiche volte a enfatizzare questo o quell’aspetto delle sacre scritture e a favorire alcune interpretazioni a scapito di altre.

Su queste mistranslations si soffermano Giambernardo Piroddi, scrittore e traduttore dal greco, e Giuseppe Verdi nel video “LE FALSE TRADUZIONI del NUOVO TESTAMENTO”, facilmente reperibile su YouTube, che esamina alcuni dei “significati nascosti” che si celano dietro particolari scelte traduttive in un viaggio entusiasmante, di poco meno di due ore, che piacerà anche a chi non mastica il greco biblico.

Giambernardo Piroddi è anche autore del libro Gesù non amava i nemici. Quello che i vangeli greci raccontano e le traduzioni censurano, Edizioni Clandestine, 2024, che promette di essere un testo estremamente interessante per chi ha interesse negli “errori di traduzione che hanno cambiato il mondo”.

Pubblicato in errori di traduzione | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Le caratteristiche dello sport moderno

Secondo Gaetano Bonetta, autore di Il secolo dei ludi. Sport e cultura nella società contemporanea (2000, Lancillotto e Nausica), sono sette le caratteristiche dello sport odierno che lo differenziano da come esso veniva praticato agli albori della modernità

  1. Secolarismo. «Lo sport non è più un’attività prevista all’interno di momenti cultuali oppure non è più un fatto o fenomeno carico di significati religiosi: bensì è una prassi sociale che, al di là della sua mondanità, si funzionalizza socialmente concentrandosi sui propri elementi essenziali, quali gioco, esercizio e competizione».
  2. Inclusione e uguaglianza. «Questa pervade lo sport in una duplice maniera. Da un lato, garantisce l’universalità della pratica, in quanto tutti in via di principio devono avere l’opportunità di gareggiare. Da un altro lato, pone come indispensabile che le condizioni delle competizioni sportive siano le stesse per tutti i partecipanti».
  3. Specializzazione. «È questa la tendenza costante e definitiva che si afferma in chi pratica lo sport quando il miglioramento della prestazione è obiettivo dell’attività sportiva medesima».
  4. Razionalizzazione. «Questa è la pervicace tendenza a regolamentare ogni gesto, spazio e tempo della gara sportiva, a dare ai giochi una razionalità rispetto alla scopo, ad attribuire una relazione logica tra mezzi e fini».
  5. Burocratizzazione. «Questa è la forma della amministrazione e gestione dello sport. A presiedere alle attività sportive locali nazionali ed internazionali saranno gli organi burocratici dello sport, che sono gli stessi che dettano le regole dei giochi».
  6. Quantificazione. «Gli sport sono ora connotati dalla tendenza insopprimibile a trasformare qualsiasi competizione sportiva in un’impresa che può essere quantificata e misurata, ed in base alla ricchezza di quantità espressa può essere valutata».
  7. Record. «Questa è la tendenza prodotta dall’impulso alla quantificazione e dal desiderio di vincere che determina la mania ossessiva del primato, ovvero di eccellere qui, ora, ovunque, sempre» (2000, pp. 23-25).

A tali caratteristiche, aggiungerei sicuramente:

  1. la spettacolarizzazione, ovvero la tendenza dello sport contemporaneo a farsi spettacolo veicolato dai media;
  2. la divizzazione, ossia la tendenza dei protagonisti dello sport a divenire divi e a sconfinare carismaticamente dai limiti della disciplina sportiva;
  3. la saturazione ovvero la tendenza dello sport a occupare ogni momento del budget temporale degli individui per cui, in teoria, è possibile assistere a un evento sportivo in ogni momento della giornata.

Altre caratteristiche sono delineabili. Per alcune di esse rimando al mio Hanno visto tutti! Nella mente del tifoso (Meltemi Editore), che riassume e smonta molti luoghi comuni sul calcio e il tifo.

Pubblicato in Sociologia, sport | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Attenti al dog whistle!

I fischietti a ultrasuoni – in inglese, dog whistles – sono strumenti adoperati per impartire comandi ai cani in modo che eseguano determinate operazioni anche a distanza. La loro particolarità è la capacità di emettere suoni praticamente non percepibili dagli esseri umani, ma perfettamente udibili dai cani. Sono, dunque, concepiti in modo da comunicare messaggi solo a un target elettivo, in questo caso i cani.

Per analogia, in politica, dog whistle fa riferimento all’uso di un linguaggio evocativo per comunicare messaggi selezionati a un target preciso al fine di ottenerne il consenso senza suscitare critiche da parte di altri gruppi sociali o schieramenti politici. Le parole o le espressioni dog whistle sono spesso termini ordinari, quotidiani, che però risultano avere una determinata connotazione (spesso positiva) per segmenti politici specifici. Sono generalmente utilizzate per trasmettere messaggi su questioni che potrebbero provocare polemiche senza attirare commenti negativi. Una sorta di insider code dai sicuri effetti propagandistici.

Pensiamo a un termine come “famiglia” o a un’espressione come “valore della famiglia”. Sebbene si tratti di parole ordinarie apparentemente neutre, esse, in realtà, comunicano una “certa” idea di famiglia – tradizionale, antica, anche religiosamente connotata – che rimanda a una visione conservatrice della realtà.

Allo stesso modo, la parola “libertà”, che ha un’immediata connotazione positiva (chi non vorrebbe essere libero?), può comunicare un’idea di avversione nei confronti di tasse e imposte statali e quindi alimentare campagne di orientamento liberista estremo.

Uno slogan come “Dio, patria e famiglia” è comunemente adoperato da esponenti di destra per comunicare una certa idea di Dio, patria e famiglia. “Speculatori finanziari” può essere un riferimento eufemistico per indicare gli “ebrei”.

Così pure, lo slogan “Sono Giorgia. Sono una madre. Sono italiana. Sono cristiana” è diventato il ritornello identitario della nuova destra in virtù delle parole dog whistles “madre”, “italiana”, “cristiana” che, prese di per sé, comunicherebbero solo ovvietà, ma che sono intrise di connotazioni ideologiche ben precise, immediatamente rilevabili a un elettore di destra.

Tramite il dog whistling si introducono, quindi, nel discorso politico delle parole chiave che di per sé avrebbero un significato generico, ma che in realtà nascondono un messaggio sottile, se non subdolo, intenzionalmente diretto a una precisa fascia di elettori, ritenuta in grado di decifrarlo.

Un tempo, durante la Prima Repubblica, il linguaggio involuto e criptico dei politici veniva adoperato per comunicare messaggi “in codice” ad alleati e oppositori, senza che il pubblico capisse. Oggigiorno, i messaggi in codice sono rivolti al grosso pubblico, senza nemmeno “travestirli” con termini tortuosi e incomprensibili.

Tutto è palese nel dog whistling. Ma è un’evidenza ingannevole che spesso cela ciò che con termini chiari non si potrebbe dire. Una sorta di doppiezza verbale alla quale i più non fanno neppure caso perché credono che la politica in fondo sia proprio questo: doppiezza.

Pubblicato in politica, propaganda | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Come si giudica secondo Adam Smith

Afferma Adam Smith nella sua Teoria dei sentimenti morali:

Ogni facoltà in un uomo è il metro per giudicare la stessa facoltà in un altro uomo. Giudico la tua vista attraverso la mia vista, il tuo udito attraverso il mio udito, la tua ragione attraverso la mia ragione, il tuo risentimento attraverso il mio risentimento, il tuo amore attraverso il mio amore. Non ho, né posso avere, alcun altro modo per giudicarle (Adam Smith, 1995, Teoria dei sentimenti morali, BUR, Milano, p. 98).

Sottovalutiamo spesso la circostanza che i nostri giudizi sono prospettici, che derivano dal fatto di collocare noi stessi come punto di riferimento di ogni cosa. Così, diciamo: “Fa freddo”, quando in realtà dovremmo dire: “Ho freddo”. Diciamo: “Quel film è meraviglioso”, quando in realtà dovremmo dire: “Per me quel film è meraviglioso”. Diciamo: “Ti stai rovinando la vita”, quando in realtà dovremmo dire: “Per me, ti stai rovinando la vita”. Apprezziamo un comportamento perché sappiamo che non ne saremmo all’altezza; lo disprezziamo perché crediamo che sia ampiamente alla nostra portata.

Finiamo, dunque, per assolutizzare i nostri giudizi, spersonalizzandoli ed eliminando la loro origine prospettica. Un meccanismo che altrove ho definito “conversione nell’oggettivo”. Secondo Smith, ciò è inevitabile: gli esseri umani non possono che comportarsi in questo modo. Non riescono a evitare di essere “egocentrici”, ossia di mettere sé stessi al centro del mondo e di valutare gli altri a partire da questo centro.

E allora l’altruismo? L’altruismo non ha nulla a che fare con l’egocentrismo, ma con l’egoismo. Come raccontavo in un post precedente, egocentrismo non significa egoismo. Il primo pertiene alla sfera biopsicologica; il secondo a quella morale. Possiamo, dunque, condurci in maniera perfettamente altruistica, pur continuando inevitabilmente a essere egocentrici.

L’egocentrismo è inevitabile; l’egoismo no.

Pubblicato in psicologia, Sociologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

L’ideologia del dominio nell’antica Roma

L’idea di stato sociale, sebbene relativamente recente, risalendo alla seconda metà del XIX secolo, è talmente radicata in noi che risulta quasi inconcepibile immaginare che siano esistite epoche in cui termini come “protezione dai rischi”, “assistenza”, “sicurezza della comunità”, “benessere dei cittadini”, “politiche sociali”, “qualità della vita” ecc. non avevano alcun senso o quasi.

Nell’antica Roma, ad esempio, era del tutto normale che i più forti dominassero sui più deboli. Chi era potente fisicamente, socialmente o economicamente era chiamato a dominare sui deboli, gli analfabeti e i poveri. Alcuni studi hanno dimostrato che quasi il 40% della popolazione urbana dell’Impero Romano viveva ai limiti della soglia di povertà, definita come la disponibilità di risorse sufficienti a fornire cibo, vestiti e riparo per la mera sopravvivenza.

Un altro 30% era indigente. Nonostante ciò nessuno si poneva alcun problema di natura etica, né alcun imperativo morale di provvedere ai bisognosi. Non solo. Anche il concetto di “elemosina” aveva un significato completamente diverso. Nel mondo romano, quando i ricchi donavano il loro denaro, non lo facevano quasi mai con lo scopo di aiutare i bisognosi. L’obiettivo era di aiutare i membri della propria classe sociale – ad esempio, parenti in difficoltà – o finanziare progetti per la comunità come la costruzione di edifici o il finanziamento di spettacoli pubblici con tutti gli onori che ne conseguivano.

Queste elargizioni potevano talvolta aiutare i poveri, che potevano utilizzare gli edifici pubblici e assistere ad alcuni spettacoli gladiatori. Ma non era questo lo scopo per cui le élite finanziavano tali progetti. Si trattava di promuovere la propria immagine, un guadagno tutto personale quindi. Se le elargizioni avevano per destinatari i meno abbienti era per comprare il loro voto. 

L’ideologia del dominio trovava applicazione anche all’interno delle mura domestiche. Gli uomini “dominavano” sui bambini, su cui avevano potere di vita e di morte, e sulle donne nella vita quotidiana, in ambito finanziario e nella sfera sessuale. I padroni, inoltre, detenevano diritti illimitati nei confronti dei propri schiavi, anche in ambito sessuale. Non era in alcun modo motivo di vergogna che un padrone maschio facesse sesso con uno schiavo maschio, né si sosteneva fosse un atto “innaturale”. Al contrario. La dominazione era considerata un dato di natura.

Studiare il passato non serve solo a conoscere ciò che è accaduto prima che noi nascessimo, ma anche a capire che gli “antichi” vedevano il mondo in modo diverso dal nostro.

Ciò ha anche un’altra conseguenza. Non dobbiamo dare per scontato che la nostra impalcatura storico-sociale sia destinata di per sé a durare per sempre. Le nostre conquiste devono essere sostenute ogni giorno se vogliamo che siano sempre con noi. Considerarle “banali” e “ovvie” è il primo passo verso un possibile ritorno a strutture sociali e mentali del passato.

Fonte

Bart D. Ehrman, 2024, Armageddon. Che cosa dice davvero la Bibbia sulla fine del mondo, Carocci, Roma, pp. 168-169.

Pubblicato in storia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Analogie tra calcio e religione

In un post precedente, avevo fatto notare come calcio e religione fossero due dimensioni apparentemente distanti anni luce, ma accomunate dalla medesima propensione irrazionale ad abbracciare la parzialità, facendola passare per verità assoluta.

Le analogie tra i due “fatti sociali” non finiscono qui. È anzi possibile proporre una sorta di mappa di corrispondenze biunivoche che dimostra in maniera lapalissiana come le due dimensioni si intreccino fra loro. Questo perché, come dice Gaetano Bonetta in un libro di qualche anno fa – Il secolo dei ludi, Lancillotto e Nausica, Roma, 2000 – “la partita di calcio è pure il momento di una ritualità secolarizzata che si nutre di una forte trasposizione simbolica delle tecniche cultuali delle religioni ebraico-cristiane” (p. 116).

Proviamo a identificare alcune di queste analogie.

Il calendario del campionato e delle coppe europee è modellato su quello liturgico: prevede celebrazioni fisse, ricorrenze, date di nascita e di morte (di inizio e di fine), “festività” a cui è d’obbligo partecipare per “santificare” la propria vita di tifoso (i match clou).

Gli arbitri officiano il rito calcistico come i sacerdoti officiano la messa della domenica. Indossano “paramenti” diversi dagli altri protagonisti, si fanno garanti dell’ordinato sviluppo dell’evento calcistico, infliggono sanzioni ai trasgressori del regolamento come un sacerdote infligge riparazioni a chi si confessa. Il triplice fischio tramite cui l’arbitro sancisce la fine dell’incontro è paragonabile alla formula “Ite missa est” con cui il sacerdote conclude la messa.

Lo stadio è ovviamente un tempio di culto, novella chiesa con tanto di coro (dei tifosi), deambulatorio (il corridoio che introduce i calciatori in campo) e altare (il campo stesso). È qui che si esprime e si celebra il verbo calcistico, così come quello di dio si celebra in chiesa.

La riunione dei tifosi è una sorta di incontro ecclesiale in cui sono stabilite modalità di azione, slogan da cantare, gesti da eseguire. L’organizzazione dei club di tifosi è assimilabile a un’articolazione ecclesiastica.

Il tifo è paragonabile a una forma di preghiera: è caratterizzato spesso da formule fisse, gestualità rituali, inni, invocazioni, richieste alla squadra di “vincere per noi”, moniti morali (“Vergognatevi!” rivolto ai propri beniamini quando questi non ottengono i risultati sperati). Il tifoso, inoltre, è un “fedelissimo” che si identifica pienamente con la propria squadra come il fedele religioso si identifica con il proprio dio.

Le trasferte calcistiche ricordano indubbiamente i pellegrinaggi: loro meta è il “santuario stadiale” e il cammino prevede tappe e percorsi anche molto lunghi. Più è lungo il percorso, più il tifoso acquista meriti, dimostrando la propria inconfutabile dedizione. Il tifoso in trasferta è il “vero” tifoso, così come chi prende parte a pellegrinaggi è un “vero” credente.

Le regole del calcio sono leggi dogmatiche da osservare con zelo pedissequo. Al più si possono interpretare, e di fatto sono interpretate da arbitri, tifosi e giornalisti, ma non mettere in discussione. Anche perché sono regole costitutive, ossia dal loro rispetto dipende la stessa possibilità dell’evento “incontro calcistico”. Allo stesso modo, la celebrazione del rituale liturgico dipende dal rispetto di precise regole a cui il sacerdote e i fedeli si attengono scrupolosamente.

Il VAR appare come un deus ex machina, in grado di decidere l’interpretazione di un episodio calcistico contestato “dall’alto” del suo vantaggio tecnologico, così come, nella Bibbia, Dio interviene spesso a orientare la piega di un determinato evento. Il VAR è assimilabile anche a un oracolo dalle cui labbra arbitri, calciatori e tifosi dipendono per il loro futuro immediato.

Infine, i commenti agli incontri calcistici di giornalisti ed esperti del settore sono paragonabili alle glosse a cui sacerdoti e teologi ricorrono a margine di testi della tradizione biblica e che spesso danno origine ad accesi dibattiti, se non a veri e propri scontri.

Potremmo continuare.

La natura religiosa del calcio – uno dei culti laici di questi tempi – è stata sottolineata da tanti. Qualcuno teme che essa soddisfi a tal punto l’anelito religioso degli uomini da aver saturato quasi interamente questa importante dimensione umana.

A tal punto che pare legittimo chiedersi: E se la religione divenisse col tempo un succedaneo simbolico del calcio?

Pubblicato in religione, sport | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Perché la Bibbia proibisce i tatuaggi?

Oggigiorno, i tatuaggi sono diffusi in ampi strati della popolazione, soprattutto tra i giovani e le giovani. Il tatuaggio è universalmente riconosciuto come una forma di espressione avente significato comunicativo, estetico, narrativo, biografico ecc. Per molti, è una modalità di incidere sul proprio corpo messaggi destinati all’eternità, di raccontare qualcosa di noi in maniera imperitura, di distinguersi dalla massa (anche se il tatuaggio è già un fenomeno di massa). Eppure, non molto tempo fa, i tatuaggi erano appannaggio di detenuti, marinai e altre categorie marginali: un vero e proprio contrassegno di condotta deviante e, in quanto tale, vituperato dai benpensanti.

L’atteggiamento negativo nei confronti dei tatuaggi deve molto anche all’interdetto contenuto in Levitico 19, 28, “Non vi farete incisioni sul corpo per un defunto, né vi farete segni. Io sono il Signore”.

Perché Levitico proibiva i tatuaggi? La risposta è nel versetto appena citato. Marchiare la propria pelle in segno di lutto significava legarsi a un determinato culto dei morti giudicato contrario alla fede nel Dio d’Israele.

Si ritiene, inoltre che i tatuaggi potessero essere associati a pratiche magiche e superstiziose, a contenuti eversivi ed esoterici. Secondo altri esegeti, il tabù riguardava esclusivamente i tatuaggi eseguiti con le ceneri dei familiari trapassati.

A parere di John Huehnergard e Harold Liebowitz, invece, la spiegazione della proibizione dei tatuaggi potrebbe avere un’origine diversa. Nell’antica Mesopotamia, infatti, la pelle degli schiavi veniva spesso marchiata. I prigionieri degli egizi, ad esempio, erano segnati con il nome di un dio e caratterizzati, così, come oggetti appartenenti al sacerdote o al faraone.

Per questo motivo, considerato il ruolo centrale della fuga dalla schiavitù in Egitto nell’antico diritto ebraico, la Torah mise al bando i tatuaggi in quanto “simboli di servitù”. Comunque, un altro passaggio – Isaia 44, 5 “Questi dirà: Io appartengo al Signore, quegli si chiamerà Giacobbe; altri scriverà sulla mano: Del Signore, e verrà designato con il nome di Israele” – sembra consentire il tatuaggio come segno di sottomissione al Signore. È probabile, dunque, che il tatuaggio fosse permesso quando non era simbolo di schiavitù o di idolatria pagana.

Qualunque sia la spiegazione – è probabile che ce ne sia più di una in relazione a tempi e luoghi diversi – una cosa è certa: il tabù del tatuaggio ha a che fare con situazioni storiche e contingenti precise per cui non è possibile estenderlo a proibizione universale, come fanno alcuni sacerdoti contemporanei.

A ben pensarci, gli stessi Dieci Comandamenti, oggi assunti a leggi universali, valide al di là di tempi e luoghi, scaturiscono da situazioni storiche e contingenti.

È questa una delle curiose forme evolutive dei principi morali: nati in contesti determinati e circoscritti, sopravvivono come norme generalizzate fino a che non sono più avvertiti come specifici di un popolo, ma diventano validi per ogni popolo e ogni tempo.

Fonte:

John Huehnergard e Harold Liebowitz, 2013, “The Biblical Prohibition Against Tattooing”, Vetus Testamentum, vol. 63, Fasc. 1, pp. 59-77.

Pubblicato in Antropologia, religione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Jonathan Swift e i falsi testimoni

On False Witness (1715) dello scrittore e pastore irlandese Jonathan Swift (1667-1745) non è un semplice sermone, ricco di citazioni bibliche, sulla piaga dei falsi testimoni. Non è riducibile nemmeno alla denuncia di una situazione politica contingente – quella dell’Inghilterra che viveva Swift – caratterizzata dall’ascesa del re protestante Giorgio I (1660-1727), della dinastia degli Hannover, e dall’accesa, strenua contrapposizione tra i potenti Whigs, destinati a dominare la vita politica inglese per quasi mezzo secolo a partire dal 1715, data di pubblicazione del sermone, e i Tories.

On False Witness è molto di più. In esso viene tratteggiata, in maniera estremamente meticolosa, una vera e propria tipologia della figura del delatore. Vi è il falso testimone classico, colui, cioè, che diffonde intenzionalmente falsità per rovinare il prossimo. Vi è colui che mescola falso e vero, verità e menzogne parziali, in modo tale fa far incriminare la vittima senza ingannare del tutto.

Vi è il tipo che “incornicia” le parole altrui per farle apparire sediziose o cospiratorie e quello che tenta i propri simili per tradirli vigliaccamente. Ancora, vi è chi testimonia contro il prossimo per risentimento o vendetta personali, senza porsi alcun fine elevato.

Vi sono coloro che della delazione fanno un mestiere nella speranza di un favore o di una ricompensa. Infine, ci sono “coloro che provocano pena e sofferenza con accuse che non hanno alcuna utilità per il pubblico, né hanno altra finalità se non provocare afflizione”.

La tipologia abbozzata da Swift ricorda da vicino le osservazioni di semiologi e massmediologi contemporanei sulle cosiddette fake news e sulle varie forme di distorsione informativa che contraddistinguono i nostri tempi complessi, attraversati da opposizioni e conflitti non meno pericolosi di quelli che Swift subiva ai suoi tempi.

Per chi volesse conoscere questo prezioso scritto dell’autore dei Viaggi di Gulliver, segnalo che è qui possibile leggere la mia traduzione del breve testo del sermone con una introduzione che riprende e sviluppa i temi accennati in questo post.

Buona lettura e… guardatevi dai falsi testimoni.

Pubblicato in propaganda, psicologia, religione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La legge di Goodhart

Risale al 1975, la “legge di Goodhart” che viene oggi formulata nel modo seguente: “When a measure becomes a target, it ceases to be a good measure”, ossia “Quando una misura si trasforma in un obiettivo, smette di essere una buona misura”. Charles Goodhart (1936) è un economista britannico, noto per le sue critiche, nemmeno tanto velate, alle scelte del governo Thatcher.

In un articolo intitolato “Problems of Monetary Management: The U.K. Experience”, egli scrive, tra l’altro: “Any observed statistical regularity will tend to collapse once pressure is placed upon it for control purposes”, ovvero “Qualsiasi regolarità statistica osservata tenderà a venire meno una volta che su di essa venga esercitata pressione a fini di controllo”. Con questa frase, Goodhart intendeva criticare le politiche monetarie basate sul raggiungimento di obiettivi metrici, ma la fortuna della legge si deve soprattutto alla formulazione prima citata, la cui interpretazione si è estesa ben al di là del settore dell’economia.

Il significato centrale della legge, al di fuori del campo economico, è che quando ci si pone un obiettivo legato a un parametro metrico, questo diviene spesso fine a sé stesso, tradendo lo scopo principale per cui era stato ideato.

Questo è particolarmente vero nella nostra epoca “quantofrenica” (Pitirim Sorokin), dominata dalla tendenza a ridurre tutto a misurazione, come se ciò garantisse automaticamente la verità.

Spesso non ci si rende conto che la misura diviene un feticcio da venerare di per sé, dimenticando il motivo per cui era stata concepita, con conseguenze paradossali. Il rischio principale è che la misura può assorbire interamente il concetto di cui è misura fino a coincidere con esso. In questo modo, il concetto si immiserisce, rimanendo prigioniero di un grossolano equivoco di cui però la contemporaneità sembra essere paciosamente orgogliosa.

Facciamo qualche esempio.

Nel sistema scolastico, il voto – inteso quale misura del livello di conoscenza raggiunto dallo studente – è talmente centrale che l’unica cosa che conta davvero è il conseguimento di una buona “valutazione numerica”, con il risultato che non è nemmeno rilevante quale livello di cultura sia stato effettivamente raggiunto dal discente. Un ottimo studente può essere semplicemente chi riesce a trovare il giusto metodo per raggiungere una buona votazione. Tutto il resto è pressoché insignificante dalla prospettiva del sistema

In psicologia, il concetto di intelligenza viene spesso ridotto a ciò che viene misurato dal test di intelligenza, che per definizione ha il compito di ridurre a numero i complessi contenuti del concetto. La conseguenza è che alcune dimensioni, pur rilevanti, del costrutto vengono “messe a tacere” a vantaggio di altre, sulla base di criteri discutibili di valutazione.

In ambito universitario, la carriera di ricercatori e professori viene valutata in base al numero di pubblicazioni prodotte. Questo fa sì che conti più il numero delle pubblicazioni che la loro qualità, oltre ad altri fattori metrici, con effetti non sempre condivisibili sulla qualità della ricerca. Il numero di pubblicazioni cessa, dunque, di essere un buon indicatore del lavoro del ricercatore nel momento stesso in cui viene elevato a obiettivo da raggiungere.

In ambito sessuale, infine, è ancora usuale “misurare” la virilità sulla base del numero di orgasmi avuti o delle donne “possedute”: una valutazione meramente quantitativa che sommerge ogni altro possibile approccio alla sessualità.

Viviamo in un’epoca governata, anche ideologicamente, da misure e parametri numerici, indicatori per noi sinonimi di scientificità e, quindi, di verità. Non ci rendiamo così conto di vivere in un universo finzionale in cui i costrutti da noi concepiti sostituiscono la realtà dandoci l’illusione di essere più reali di essa.

 

Pubblicato in Economia, Sociologia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La Sacra Corona

Nella nostra società secolarizzata e desacralizzata, il rosario è oggi considerato dai più una preghiera per bigotte e ottuagenarie, un patetico cascame di una religiosità destinata ad estinguersi, un’inutile giaculatoria di un tempo che fu, una devozione relegata a un numero trascurabile di imperterriti fanatici cattolici.

Eppure, il rosario è molto più di questo. La sua storia sorprendente comprende una narrazione mitologica, leggende varie, falsi storici acclarati, verità celate e inaccettabili, colpi di scena degni di un romanzo, curiosità inestimabili, equivoci tragici e ridicoli, eroi putativi ed eroi autentici, conflitti spirituali e materiali, difensori a spada tratta e oppositori virulenti.

Il rosario è un “oggetto culturale” interessante anche da un punto di vista sociologico e psicologico.  Ad esso, ancora oggi, sono attribuiti cambiamenti di fede, guarigioni, successi militari, miracoli di ogni genere. In nome del rosario sono istituiti santuari e confraternite. Il rosario è presente in molte raffigurazioni pittoriche e artistiche. Lo troviamo nella letteratura, nella musica, nel cinema e nella cultura pop (Madonna e Lady Gaga, ad esempio). La sua presenza non è affatto limitata all’ambito religioso.

Per molti, la sua recita orienterebbe gli eventi del mondo in una determinata direzione e sarebbe stata decisiva nello stabilire l’esito di eventi importanti come la battaglia di Lepanto del 1571. Consentirebbe, inoltre, ai suoi devoti di essere immuni da eventi apocalittici, come l’esplosione della bomba atomica!

Alla recita sistematica del rosario sono inoltre associati precisi effetti psicosociali, psicofisici, comunicativi, persuasivi, pragmatici. Ad esempio, la storia ha dimostrato che esso può svolgere una funzione narcotizzante e anestetica nei confronti delle proteste sociali e religiose con la conseguente soppressione di ogni anelito rivoluzionario. Sociologicamente, esso si configura come un dispositivo disciplinare per tenere buone le masse e impedire loro di pensare con la propria testa. Ma il rosario può instillare anche pace e tranquillità, oltre che essere esibito come simbolo identitario ed estetico.

Insomma, il rosario è un oggetto estremamente complesso sul quale convergono suggestioni sociologiche, psicologiche, antropologiche, storiche, mediche insospettabili, che lo rendono singolarmente unico.

Attraverso un’analisi condotta con gli strumenti delle scienze umane, il testo propone, per la prima volta, una approfondita analisi storica e psicosociologica del rosario, illustrando la polifonia, la ricchezza semantica, le contraddizioni, ma anche l’importanza di un dispositivo ingiustamente trascurato, ma che ha avuto e ha ancora un ruolo importante nell’immaginario collettivo, non solo dei cattolici, e che ha ricevuto ampia tematizzazione da parte delle autorità cattoliche dal Medioevo ad oggi. Al riguardo, va ricordato che il rosario è la devozione extraliturgica più famosa associata al cattolicesimo.

Il tentativo è quello di avvicinare intellettualmente il rosario come fatto sociale complesso nella convinzione che il suo studio riveli aspetti interessanti dell’agire umano e religioso in particolare.

Da questo punto di vista, il volume cattura l’attenzione di sociologi, psicologi e storici, in primis, è di chiunque sia desideroso di vedere applicata a un oggetto apparentemente banale l’immaginazione sociologica di cui parlava Charles Wright Mills. Ne risulta un quadro estremamente accattivante e variegato in cui santi, sacerdoti e pontefici procedono a braccetto con sociologi, psicologi e storici come non è mai accaduto nella storia di una devozione religiosa. Un quadro che interesserà uomini di fede profonda come agnostici e atei radicali; studiosi e semplici curiosi. In definitiva, un libro per tutti.

Pubblicato in Sociologia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento