Anche Gesù era un “malfattore”

Il termine greco kakoùrgos significa “malfattore”, “criminale”. Esso compare tre volte nel Vangelo di Luca, dove sono definiti kakoùrgoi coloro che furono condannati a morire sulla croce insieme a Gesù. Nell’immaginario biblico di senso comune, Gesù è diverso da loro: un innocente che muore per salvare l’umanità intera a cui capita di condividere la funesta sorte insieme a due volgari “banditi”, collocati accanto a lui per puro caso. E, in effetti, le traduzioni abituali di Luca 23, 32, versetto che introduce al lettore i due personaggi, sembrano confermare tale estraneità:

Venivano condotti insieme con lui anche due malfattori per essere giustiziati (Bibbia CEI).

Ora, altri due, malfattori, erano condotti per essere messi a morte insieme a lui (Bibbia Nuova Riveduta).

Or venivano condotti con lui anche due malfattori per essere messi a morte (Bibbia Nuova Diodati).

Ora altri due, malfattori, erano condotti con lui per essere messi a morte (Bibbia Riveduta 2020).

I due malfattori, dunque, sarebbero stati altra cosa rispetto a Gesù: comparse casuali sul palcoscenico del più grande dramma religioso della storia.  

Il problema è che, se traduciamo Luca 23, 32 letteralmente dal greco, la frase diventa:

Venivano condotti dunque anche altri due malfattori insieme con lui per essere crocefissi.

In altre parole, i due personaggi crocifissi insieme a Gesù non erano gli unici malfattori. C’era un altro malfattore con loro e questi non poteva essere che Gesù stesso. Misteriosamente, però, nelle traduzioni consuete l’aggettivo “altri” sparisce o viene riformulato in modo da escludere dal novero dei malfattori Gesù.

Perché? La risposta è semplice. Perché, in questo modo, come osserva lo studioso Giambernardo Piroddi, si ottiene «il ricercato effetto di creare una netta separazione tra il primo condannato a morte e gli altri due». Tale effetto occulta il fatto che anche Gesù era un kakoùrgos, ossia un “malfattore”, un “criminale”, anzi un “rivoluzionario”, pienamente immerso in «quel grande movimento di speranza e di esaltazione nazionale chiamato messianismo» che scuoteva la società ebraica del suo tempo, come suggerisce ancora Piroddi.

Del resto, solo così è possibile intendere la sua condanna a morte sulla croce – destino non riservato a pacifici predicatori religiosi – e tanti altri episodi della sua vita narrati dai Vangeli che «raccontano in maniera molto chiara e fuori d’ogni metafora vicende di matrice eversiva occorse in precisi luoghi in una data epoca storica, che hanno avuto per protagonista un pretendente al trono d’Israele […] inviso al dominatore romano, ma non del tutto alla classe politico-sacerdotale da cui proveniva e cui era legato per lignaggio».

Le traduzioni più abituali dei Vangeli appaiono, dunque, almeno in parte, come un’opera di purificazione, tesa a offrire al lettore una immagine edulcorata, se non annacquata, di un rivoluzionario della sua epoca, trasformato in pacifico e saggio, per quanto paradossale, promotore di un messaggio puramente spirituale e del tutto avulso dalla realtà conflittuale a lui contemporanea.

L’utilizzo di parabole e di codici comunicativi bisognosi di interpretazione hanno lo scopo di occultare questa fondamentale “verità”. Solo così è sopravvissuta per secoli la figura di Gesù che, se svelata interamente, avrebbe corso il rischio di essere rimossa dalla memoria o spinta in ultimo piano, come è accaduto a tanti ribelli e rivoluzionari del tempo di cui sappiamo solo grazie a fonti storiche note quasi esclusivamente agli addetti ai lavori.

Fonte:

Piroddi, G., 2023, Gesù non amava i nemici. Quello che i vangeli greci raccontano e le traduzioni censurano, Edizioni Clandestine, Milano, pp. 223-227, 262.

Pubblicato in errori di traduzione | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Esiste l’amore a prima vista?

«Chi amò mai che non amasse al primo sguardo?» si domanda la pastorella Febea in dialogo con il pastore Silvio in Come vi piace (1623) di William Shakespeare. Tesi implicitamente sottoscritta dai protagonisti del celebre Romeo e Giulietta (1594-1596), in cui Romeo dei Montecchi si innamora “a prima vista” di Giulietta della famiglia rivale dei Capuleti durante una festa.

Nella letteratura mondiale, il tema del colpo di fulmine che attanaglia saldamente due persone destinate ad amarsi per sempre è piuttosto ricorrente. Anzi, ordinariamente l’eroe si innamora della sua bella “al primo sguardo”, come accade nell’Orlando furioso (1516) di Ludovico Ariosto in cui Orlando viene rapito immediatamente dall’apparizione della bellissima principessa Angelica.

Un paio di secoli prima, nell’Elegia di madonna Fiammetta (1345) di Giovanni Boccaccio, la protagonista racconta di essersi innamorata “al primo sguardo” del mercante Panfilo: «E acciò che io non vada ogni suo atto narrando […] in sí fatta maniera andò, che io, oltre ad ogni potere raccontare, da subito e inopinato amore mi trovai presa, e ancora sono».

“Inopinato amore” fu anche quello che colse Dante nei confronti di Beatrice. Lo descrive Giovanni Boccaccio nel suo Trattatello in laude di Dante (1362):

Era intra la turba de’ giovinetti una figliuola del sopradetto Folco, il cui nome era Bice come che egli sempre dal suo primitivo, cioè Beatrice, la nominasse, la cui età era forse d’otto anni, leggiadretta assai secondo la sua fanciullezza, e ne’ suoi atti gentilesca e piacevole molto, con costumi e con parole assai più gravi e modeste che il suo picciolo tempo non richiedea; e, oltre a questo, aveva le fattezze del viso dilicate molto e ottimamente disposte, e piene, oltre alla bellezza, di tanta onesta vaghezza, che quasi una angioletta era reputata da molti. Costei adunque, tale quale io la disegno, o forse assai più bella, apparve in questa festa, non credo primamente, ma prima possente ad innamorare, agli occhi del nostro Dante: il quale, ancora che fanciul fosse, con tanta affezione la bella imagine di lei ricevette nel cuore, che da quel giorno innanzi, mai, mentre visse, non se ne dipartì.

Il tema non è, peraltro, circoscritto ai secoli passati. I primi versi di “Amore a prima vista” della poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, ne sono testimonianza:

Sono entrambi convinti

che un sentimento improvviso li unì.

È bella una tale certezza

ma l’incertezza è più bella.

Nello stesso secolo, i Beatles di With a Little Help from My Friends esprimono una uguale convinzione:

Would you believe in a love at first sight?

Yes, I’m certain that it happens all the time.

Sarebbe impresa disperata elencare tutte le opere letterarie, artistiche, cinematografiche ecc. che hanno celebrato l’amore a prima vista, certificandone in questo modo l’esistenza. Libri, canzoni, film, serie televisive, rubriche del cuore lo tematizzano, a vario titolo, rafforzando la percezione che rappresenti la forma ideale di innamoramento. La conseguenza è che l’amore a prima vista è un fenomeno dato per scontato, scarsamente problematizzato, ma molto pervasivo. Esso scorrazza liberamente nel sentire comune, affolla le conversazioni quotidiane, addensa le battute di attori e attrici, occupa i versi di innumerevoli motivi canori, ispira desideri e frustrazioni di giovani amanti.

È probabile che ognuno di noi, se interrogato, si dichiarerebbe certo della sua esistenza. Del resto, come potrebbero mentire secoli e secoli di testimonianze di ogni tipo al riguardo?

Eppure, già a lume di buon senso, la nozione di “amore a prima vista” appare problematica. In essa, infatti, si cela un vero e proprio ossimoro. Pensiamoci bene. L’amore presuppone un sentimento profondo e duraturo nei confronti di una persona. «L’amore nasce dal profondo e guarda verso il futuro», scrive il sociologo Francesco Alberoni (2000, p. 49). Inoltre, per amare davvero qualcuno si ha bisogno di conoscerlo bene, come testimoniano locuzioni come “amore materno”, “amore filiale”, “amore fraterno”. L’amore richiede intimità, passione, legame, impegno, durata. Nel caso di un rapporto di coppia, sue condizioni sono: un sentimento messo alla prova dal tempo, una conoscenza frutto di frequentazioni non occasionali, la percezione di sentirsi un “noi” e non due individui separati, il desiderio di voler stare insieme a lungo, di “invecchiare insieme”, anzi di vivere con l’altro/a “finché morte non ci separi”, come recita la nota formula nuziale.

Tutto questo non si consegue “a prima vista”.

Ingredienti del colpo di fulmine sono, invece: un’attrazione fisica istantanea, l’infatuazione, l’entusiasmo improvviso provocato dal semplice aspetto fisico della persona.

L’attrazione fisica si colloca, per antonomasia, sul piano del qui-ed-ora, dell’effimero, della superficialità. “Beauty is only skin-deep” dicono gli inglesi. Ovvero: la bellezza fisica ha una “profondità” che non va oltre quella della pelle. L’infatuazione, invece, si basa sull’idealizzazione dell’altro/a in un orizzonte temporale compresso e tende a durare solo se il rapporto non viene vissuto. Tanto che, una volta che l’altro/a viene conosciuto/a, si trasforma in altro o cede il posto a una frustrazione – l’effetto realtà – in grado di attenuare o annullare la percezione iniziale.

L’infatuazione è l’esito di un’attenzione selettiva centrata su uno o più aspetti dell’altra persona, i quali vengono concepiti come rappresentanti della personalità nel suo complesso. Così, la bellezza del viso viene assunta come l’immagine di una bellezza interiore. Un interesse condiviso come la prova di una profonda affinità. Inoltre, sulla persona sono sovente proiettati desideri, bisogni, aspetti di sé, che finiscono con l’offuscare la sua reale personalità. Al contrario, come abbiamo visto, «amare un essere umano significa conoscere e amare la sua persona», per usare le parole di Nathaniel Brandon, autore di La psicologia dell’amore romantico (1992, p. 57). Ribadiamolo. Non può esserci amore vero senza conoscenza. E la conoscenza implica un decorso temporale, una reciprocità continua, un confronto assiduo.

Ma allora, se tra “amore” e “colpo di fulmine” c’è un rapporto di opposizione, come si spiega la popolarità della nozione di “amore a prima vista”? La risposta, secondo le scienze umane, sta nel fatto che l’esperienza dell’innamoramento induce una serie di distorsioni cognitive, che alterano positivamente la percezione dell’altra persona e rendono speciale il rapporto. Ad essere alterata non è solo la percezione, ma anche il ricordo (confabulated memory, in inglese), che assume tinte decisamente rosee, perfino a dispetto della realtà.

Già Sigmund Freud (1856-1939), nella prima metà del XX secolo, notava come l’innamoramento comporti un’alterazione evidente della realtà:

Nel quadro di questo innamoramento ci ha colpito fin dall’inizio il fenomeno della sopravvalutazione sessuale, il fatto, cioè, che l’oggetto amato sfugga entro certi limiti alla critica, che tutte le sue qualità vengano apprezzate più di quelle delle persone non amate o più che nel periodo in cui l’oggetto stesso non era amato. In virtù di una rimozione più o meno efficace, oppure di una messa fuori gioco delle tendenze sessuali, sorge l’illusione che l’oggetto sia amato anche sensualmente a causa dei suoi pregi spirituali, mentre al contrario è solo il fascino sensuale che ha potuto conferirgli quei pregi. La tendenza che qui falsa il giudizio è quella all’idealizzazione (Freud, 1921, p. 300).

Più o meno nello stesso periodo, l’antropologo americano Ralph Linton (1893-1953) evidenziava la natura culturale di tale “anomalia”:

Tutte le società riconoscono che tra le persone di sesso opposto si sviluppano affetti emotivi, occasionali, violenti, ma la nostra attuale cultura americana è praticamente la sola che abbia tentato di… farne la base del matrimonio… La loro rarità nella maggior parte delle società suggerisce che si tratti di anomalie psicologiche a cui la nostra cultura ha assegnato un valore straordinario (Linton, 1936, cit. in Brandon, 1992, pp. 53-54).

Venendo a tempi più recenti, vari studi dimostrano che gli individui tendono a valutare i propri partner in una luce più positiva rispetto agli altri e ad avere un pregiudizio positivo nei confronti delle proprie relazioni. Ad esempio, gli innamorati vedono i loro partner in una luce più positiva della media per quanto riguarda variabili come intelligenza, attrazione fisica, calore e senso dell’umorismo. Inoltre, chi è sposato tende a sovrastimare la stabilità del proprio matrimonio e a sottovalutare le probabilità di divorzio (Swami, Stieger, Haubner, Voracek, Furnham, 2009, pp.1-2).

Nel complesso, si è scoperto che gli individui coinvolti in una relazione intima esibiscono le seguenti tipiche distorsioni cognitive (in inglese biases): (a) esagerano sistematicamente gli aspetti positivi delle loro relazioni, ritenendo queste superiori a quelle di altre coppie (bias di miglioramento); (b) si mostrano eccessivamente ottimisti riguardo all’evoluzione del proprio rapporto (bias ottimistico); (c) esagerano il livello di controllo che possiedono nei confronti della propria relazione (bias di controllo) (Gagné, Lydon, 2004, pp. 322-324).

Altro bias emerso dalla ricerca psicologica e sociologica è il bias dell’amore cieco (love-is-blind bias), che è possibile definire come la tendenza a percepire il partner con cui si è coinvolti in una relazione romantica come più attraente di quanto non sia in realtà e più attraente di sé stessi. La tendenza a valutare il proprio partner più positivamente di quanto si valuti sé stessi prende anche il nome di partner-serving bias (Fletcher, Kerr, 2010).

L’idealizzazione della persona amata è, talvolta, sostenuta ricorrendo ad attribuzioni causali distorte per cui, mentre le condotte positive del partner sono attribuite a caratteristiche della persona, quelle negative sono considerate come aventi una causa occasionale (Hall, Taylor, 1976). Gli aspetti gradevoli dell’altro/a sono, dunque, ascritti a tratti stabili e duraturi della sua personalità (la “vera essenza”); quelli spiacevoli a cause contingenti, provvisorie, situazionali (“Non era davvero lui/lei”).

Altre due importanti distorsioni cognitive sono: a) il bias di conferma, in base al quale, l’innamorato/a tende a osservare, cercare e valorizzare solo le informazioni che sembrano confermare la sua visione idealizzata della persona amata, trascurando quelle che sembrano contraddirla; 2) l’effetto alone, per cui i tratti positivi della persona amata “contagiano” la percezione degli altri tratti di personalità, favorendo il sorgere di aspettative irrealistiche da cui possono facilmente derivare delusioni cocenti (Capuano, 2021).

Tutte queste distorsioni concorrono a creare quelle che in psicologia sono definite “illusioni positive”, illusioni che servono a preservare e sostenere la propria autostima e la propria salute mentale a dispetto di possibili minacce provenienti da informazioni negative. Una considerevole letteratura suggerisce da tempo che giudicarsi in maniera eccessivamente positiva, percepire in maniera esagerata il proprio livello di controllo sulla realtà o le proprie capacità, possedere un ottimismo irrealistico sono caratteristiche normali del pensiero umano che hanno spesso conseguenze positive come la capacità di essere felici o soddisfatti, e di generare lavoro creativo. Ciò avviene perché le illusioni positive agiscono come una sorta di filtro nei confronti delle informazioni provenienti dal mondo esterno, distorcendole in senso positivo per il sé (Taylor, Brown, 1988). In virtù di tali illusioni, in campo sentimentale, le persone tendono a proiettare sul proprio partner quelle che considerano le caratteristiche ideali che dovrebbe avere la persona amata, a sopravvalutare il livello di soddisfazione che ci si aspetta dal rapporto e a sottovalutare la probabilità di conflitti o disaccordi. Ciò, a sua volta, è funzionale a un maggior senso di sicurezza relazionale e a un maggior livello percepito di soddisfazione.

Se questo è vero in generale, è possibile che anche la nozione di “amore a prima vista” debba la sua fortuna a distorsioni cognitive e illusioni positive? Secondo la ricerca psicosociologica, sì.

In particolare, coloro che credono in questa particolare forma di amore sono soggetti a quelli che gli inglesi chiamano outcome bias (bias del risultato) e hindsight bias (bias del senno di poi). In base al primo, le persone tendono a rileggere il passato alla luce delle conoscenze acquisite successivamente, che modificano la visione di quanto accaduto nel passato. Più precisamente, le persone tendono a valutare le azioni in base ai risultati. Se le loro convinzioni iniziali si rivelano vere, dichiarano di esserne sempre state sicure, indipendentemente da quanto lo fossero all’inizio. Pertanto, se una persona prova una forte attrazione iniziale per un partner con cui ha in seguito una relazione sentimentale, è più probabile che il primo incontro venga successivamente etichettato come amore a prima vista. Ciò non accadrà, invece, se dall’iniziale attrazione fisica non deriverà alcun coinvolgimento romantico. Il passato è dunque visto alla luce del presente e l’attrazione del primo incontro viene rivestita di una nuova luce che originariamente non possedeva (Zsok, Haucke, De Wit, Barelds, 2017, p. 870).

In questo fenomeno, l’attrazione fisica esercita un ruolo importante. Le persone di bell’aspetto hanno maggiori probabilità di essere viste in maniera esageratamente positiva. A esse, infatti, vengono assegnati tratti caratteriali più desiderabili, in base all’effetto alone. Se all’iniziale attrazione segue un’esperienza di innamoramento profondo, reciproco e duraturo è facile, come detto, che l’iniziale attrazione fisica venga reinterpretata come amore a prima vista. E qui subentra la seconda fallacia: il bias del senno di poi, in base al quale, dopo l’accadimento di un evento, il suo verificarsi sembra essere più probabile di prima fino ad assumere i contorni dell’inevitabilità (“Non poteva che andare così!”). La relazione di amore induce a ricordare l’attrazione fisica iniziale come un “colpo di fulmine” dalle inevitabili conseguenze sentimentali. La storia d’amore viene letta come se il suo esito fosse l’unico possibile, come se il suo copione non avrebbe potuto svolgersi altrimenti. In realtà, il momento fatale è riconosciuto solo a posteriori, col senno di poi. E, come ricorda il filosofo Yuval Noah Harari, «ciò che, visto col senno di poi, appare inevitabile è invece tutt’altro che ovvio nel momento in cui si verifica» (Harari, 2017, p. 297).

L’amore a prima vista è, dunque, etichettabile come un’illusione positiva, sostenuta da precise distorsioni cognitive, che svolge diverse funzioni all’interno della coppia: essa consente, infatti, di migliorare il rapporto conferendogli un’aura speciale, quasi magica; di leggere la propria “favola d’amore” in maniera coerentemente romantica fin dall’inizio, proiettando sul passato passioni e sentimenti attuali; di conformarsi a modelli culturali ideali accreditati dalla società; di comporre eventuali difficoltà o disaccordi nel nome di una storia unica e inimitabile.

Tutto ciò potrebbe apparire deprimente. Classificare l’amore a prima vista tra le illusioni, sebbene positive, sembrerebbe un colpo mortale (e basso) a una delle credenze ancora oggi più diffuse: quella nell’amore romantico. In realtà, le illusioni svolgono un ruolo estremamente importante nella nostra vita tanto che è possibile affermare, senza timore di essere smentiti, che senza di esse la vita sarebbe ben poca cosa. Soprattutto quando sono positive.  

Riferimenti

Alberoni, F., 2000, Ti amo, BUR, Milano.

Brandon, N., 1992, La psicologia dell’amore romantico, Sugarco, Milano.

Capuano, R. G., 2021, Aloni, stregoni e superstizioni. Cinque studi sulla irrazionalità umana, PM Edizioni, Varazze (SV)

Fletcher, G. J. O., Kerr, P. S. G., 2010, “Through the eyes of love: Reality and illusion in intimate relationships”, Psychological Bulletin, vol. 136, pp. 627–658.

Freud, S., 1921, Psicologia delle masse e analisi dell’io, in Idem, 1989, Opere. L’Io e l’Es e altri scritti 1917-1923, vol. 9, Bollati Boringhieri, Torino.

Gagné, F. M., Lydon, J. E., 2004, “Bias and accuracy in close relationships: An integrative review”, Personality and Social Psychology Review, vol. 8, pp. 322–338.

Hall, J., Taylor, S.E., 1976, “When love is blind: Maintaining idealized images of one’s spouse”, Human Relations, vol. 29, pp. 751–761.

Harari, Y. N., 2017, Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità, Bompiani, Milano.

Linton, R., 1936, The Study of Man, Appleton-Century Co., New York.

Swami, V., Stieger, S., Haubner, T., Voracek, M., Furnham, A., 2009, “Evaluating the physical attractiveness of oneself and one’s romantic partner: Individual and relationship correlates of the love-is-blind bias”, Journal of Individual Differences, vol. 30, pp. 35–43.

Taylor, S.E., Brown, J.D., 1988, “Illusion and well-being: A social psychological perspective on mental health”, Psychological Bulletin, vol. 103, pp. 193–210

Zsok, F., Haucke, M., De Wit, C., Barelds, D., 2017. “What kind of love is love at first sight? An empirical investigation”, Personal Relationships, vol. 24, n. 4., pp. 869-885.  

Pubblicato in Luoghi comuni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sulla sovrarappresentazione dell’omosessualità nei mass media

Il tema è diventato “caldo” da quando Roberto Vannacci ne ha parlato nel suo Il mondo al contrario. Stando all’ultima indagine ISTAT sull’argomento, La popolazione omosessuale nella società italiana (che risale però al 2012, e non può dirsi certamente aggiornata),

circa un milione di persone si è dichiarato omosessuale o bisessuale, più tra gli uomini, i giovani e nell’Italia Centrale. Altri due milioni circa hanno dichiarato di aver sperimentato nella propria vita l’innamoramento o i rapporti sessuali o l’attrazione sessuale per persone dello stesso sesso.

Rapportato alla popolazione complessiva di quell’anno, la percentuale di omosessuali o bisessuali dichiarati si aggira intorno al 2%. Al netto di risposte compiacenti nei confronti della morale sessuale dominante e della necessità di una indagine più recente, tale percentuale è evidentemente risicata e fa di questo orientamento sessuale un orientamento statisticamente minoritario.

Un errore frequentemente commesso in ambito sessuale è quello di confondere la normalità con la maggioranza statistica. La normalità statistica è solo una delle possibili declinazioni della normalità. Esistono, infatti: una normalità medico-legale (normale è ciò che la medicina o la legge dicono normale. Secondo la medicina e la legge, ad esempio, l’omosessualità è normale); una normalità morale (normale è ciò che la morale definisce tale, ma esistono varie morali); una normalità psicologica (un comportamento sessuale è normale se la persona si sente a proprio agio nel praticarlo); una normalità di coppia (un comportamento sessuale è normale se riflette la convergenza di un desiderio di coppia) e altre ancora.

Altro errore consiste nel confondere la normalità statistica con quella morale per cui se un comportamento sessuale è praticato da una minoranza statistica, allora è moralmente anormale. Secondo questa prospettiva, la maggioranza numerica coincide con la maggioranza morale. Conclusione che favorisce una dittatura della maggioranza inconciliabile con la forma attuale della democrazia occidentale che fa della tutela delle minoranze uno dei cardini principali della civile convivenza.

Al di là di queste precisazioni, l’argomentazione di Vannacci è che, a fronte del fatto che gli omosessuali costituiscono una minoranza sociale, essi sarebbero “palesemente sovra-rappresentati” dai mezzi di comunicazione di massa nazionali e internazionali.

Non dispongo di dati in materia. Posso solo offrire qualche riflessione a naso. Chi consuma abitualmente intrattenimento su mass media non potrà che convenire con il fatto che mai come oggi omosessuali e bisessuali siano presenti in televisione, al cinema, nelle piattaforme streaming. Si ha l’impressione che, sulla scia dei progressi ottenuti dai movimenti per i diritti degli omosessuali, sia diventato quasi obbligatorio, o almeno opportuno, per qualsiasi produzione televisiva, ad esempio, inserire nel cast dei personaggi un omosessuale (maschio o femmina) o un bisessuale. L’omosessualità è diventata quasi una funzione di proppiana memoria. Un ingrediente di successo che viene incontro a una particolare sensibilità contemporanea. Una “moda” del momento, destinata forse a essere superata o a cristallizzarsi. Forse.

O forse tale impressione è la conseguenza di una percezione condizionata da un’omofobia diffusa, che rende più sensibili nei confronti della presenza mediatica dell’omosessualità. O forse ancora di un’omofilia patente o latente. Come chi vuole avere un figlio improvvisamente “è colpito” dal numero di donne incinte che incontra nella vita quotidiana; chi è affetto da una malattia ha l’impressione che i mezzi di informazione parlino spesso di quella malattia; chi è razzista è “colpito” dal numero crescente di “neri” nella società, così chi è particolarmente sensibile nei confronti dell’omosessualità, in senso omofobico o omofiliaco, può avere la percezione che essa sia “troppo” presente nei media.

Che l’impressione di una “omosessualità eccessiva” in televisione sia giusta o sbagliata, bisogna comunque considerare che serie televisive e film non fanno altro che sovrarappresentare determinati fenomeni sociali, tanto che questa è una caratteristica distintiva della fiction televisiva.

Si pensi alla violenza. Nei film è sempre presente una dose di violenza superiore alla realtà. Anzi, molto superiore. Sparatorie, uccisioni, ferimenti vi compaiono in maniera statisticamente maggiore rispetto alla vita reale. Stesso discorso per la criminalità. Quanto più questa è efferata e disumana – si pensi al fenomeno dei serial killer – tanto più è presente. Si può dire che ogni forma di devianza sia sovrarappresentata in televisione: dalle truffe alla corruzione, dalla violenza sessuale alla pedofilia.

Anche il sesso è costantemente iperrappresentato. Tanto da costituire un ingrediente immancabile di ogni serie televisiva. Con i suoi corollari di tradimenti, conflitti familiari, molestie, nudi mostrati e non mostrati ecc.

Sono sovrarappresentati i belli rispetto ai brutti, i giovani rispetto ai vecchi, i sani rispetto ai malati.

Insomma, la fiction è per antonomasia sovrarappresentazione. Perché lo scopo della fiction non è informare, ma intrattenere, colpendo i sensi. E a questo scopo, tutto fa audience. Soprattutto se viene incontro a particolari sensibilità del momento.

La preoccupazione di Vannacci e di chi la pensa come lui sulla sovrarappresentazione dell’omosessualità in TV potrebbe essere, dunque, un falso problema. La fiction non ha interesse a rappresentare “statisticamente” la realtà. Al contrario, la manipola, la distorce e la plasma in base ai propri interessi e necessità. Che sono quelli di attirare quanti più ascolti possibili. Fregandosene dell’adesione rigorosa alla realtà.

Pubblicato in Sociologia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’aberrazione del dio tifoso

In due post precedenti (questo e questo), avevo osservato e stigmatizzato la tendenza di molti sportivi a invocare l’intervento della divinità per propiziare il successo nelle proprie prestazioni. Trovavo aberrante – pur essendo ateo – che un dio fosse ridotto alla stregua di un capotifoso pronto a tutto pur di favorire la propria squadra.

Mi domandavo: “Perché la divinità dovrebbe favorire il calciatore della squadra A piuttosto che quello della squadra B? Perché dovrebbe privilegiare la vittoria di una a scapito dell’altra? Perché, in sostanza, dovrebbe “fare il tifoso”?”.

Mi sono posto le stesse domande leggendo l’articolo della «Gazzetta dello sport» che riporto qui sopra. Perché dio – chiunque egli/ella/esso sia – dovrebbe favorire la squadra di Calhanoglu rispetto a quella del Milan? In che senso, dio avrebbe fatto un regalo al calciatore turco dell’Inter, che, fra l’altro si definisce un credente?

Le spiegazioni possibili sono due, a mio avviso. O Calhanoglu, come tanti altri calciatori, è talmente ingenuo e sprovveduto da credere che la divinità, per qualche strano motivo, non abbia di meglio da fare che parteggiare per una squadra a scapito di un’altra o – e opto per questa seconda ipotesi – il richiamo al nume divino è un modo per legittimare la vittoria della propria squadra, una sorta di inconsapevole (per lo più) strategia retorica per accreditare ulteriormente i propri successi, come accade da sempre, peraltro, nel mondo della politica quando si dice che “dio è con noi”.

La dichiarazione di Calhanoglu, dunque, non sarebbe molto dissimile da un Deus nobiscum (grido di battaglia romano), da un Deus lo volt (grido di battaglia di Pietro l’Eremita per arruolare crociati) o da un Gott mit uns (motto degli Imperatori tedeschi e del Terzo Reich nazista) trasposti in ambito calcistico.

Attribuendo il merito della vittoria a una divinità, i calciatori, come gli antichi condottieri, convocano la medesima a testimone e garante dei propri successi (reali o auspicati), attribuendo alle loro vittorie un significato religioso che le rende ancora più prestigiose.

Furbi questi calciatori! Se non fosse che nemmeno loro, probabilmente, sono consapevoli di usare strumentalmente dio per i propri scopi di parte.

Per chi volesse saperne di più sul tema, raccomando il mio Hanno visto tutti. Nella mente del tifoso, Meltemi Editore.

Pubblicato in religione, Sociologia, sport | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La Santa Casa di Loreto vista da uno scettico inglese

Il Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto è situato nella regione delle Marche, a poca distanza dal mare di Porto Recanati. La Santa Casa è custodita all’interno della Basilica edificata tra il 1469 e 1587 ed è il cuore del Santuario. Essa è costituita da tre pareti che secondo l’antica e autorevole tradizione sarebbe la parte antistante la grotta di Nazareth dove nacque, visse e ricette l’Annunzio la Beata Vergine Maria. La devota tradizione narra che la traslazione della Santa Casa da Nazareth fino a Loreto sia opera degli angeli. Una seconda interpretazione storica mette in risalto che nel 1291 i crociati furono espulsi dalla Terrasanta per opera dei mussulmani e che alcuni cristiani salvarono dalla distruzione la casa della Madonna, trasportandola prima nell’antica Illiria, in una località, di cui il santuario di Tersatto fa memoria. Successivamente nella notte tra il 9 e il 10 dicembre del 1294 fu trasportata nell’antico comune di Recanati, prima presso il porto, poi su un colle in una via pubblica, dove tutt’ora è custodita. Sia secondo l’autorevole tradizione sia secondo gli studi archeologici e filologi si può certamente ammettere che ci fu l’aiuto del Cielo, l’intervento “angelico”, in questo straordinario trasporto.

Così, ancora oggi, il sito ufficiale del Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto presenta la tradizione miracolosa che vuole che la parte antistante la grotta di Nazareth sia stata trasportata dalla Palestina in Italia, in varie tappe, per merito di una “squadra” di angeli traslocatori sul finire del XIII secolo. Un prodigio straordinario che, se fosse vero, si collocherebbe senza dubbio tra i principali miracoli registrati dal cristianesimo. Secondo i curatori del sito, l’evento sarebbe confermato anche da archeologi e filologi, che avrebbero rinvenuto le prove definitive a documentazione fattuale del prodigio. Ma quanta verità c’è in questa pretesa? Davvero oltre sette secoli fa, si sarebbe potuto scrutare nei cieli marchigiani una formazione volante di angeli nell’atto di trasportare pesanti pietre e mattoni dal Medio Oriente in Italia? Quali sono le testimonianze e i documenti attestanti l’avvenimento? Che credibilità hanno?

Cominciamo dall’inizio. Se il miracolo è accaduto nel 1291 e ripetuto nel 1294, dopo la caduta del Regno di Gerusalemme nato a seguito della prima crociata, ci aspetteremmo che fonti coeve ne parlino. E qui abbiamo la prima sorpresa. Perché prima del 1472 non ci sono testimonianze di una costruzione mariana “volata” in Italia per volere divino. Perché proprio il 1472? Perché in quell’anno (più o meno) Pietro di Giorgio Tolomei da Teramo, detto “il Teramano”, rettore del santuario di Loreto – perché un santuario esisteva già da quelle parti – scrisse la Translatio miraculosa Ecclesie beate Marie virginis de Loreto, il testo che diventerà l’atto di nascita formale della tradizione della Santa Casa, seguito poco dopo dalla Historia ecclesiae Lauretanae (1489) di Giovanni Battista Spagnoli, destinato a essere beatificato da uno dei papi ratificatori del miracolo, Leone XIII, il 17 settembre 1885.

Il Teramano commissionò la redazione del testo su pergamena a Nicola di Manoppello da Chieti e per la sua stesura si affidò alle testimonianze di due recanatesi, Paolo di Rinalduccio e Francesco detto Priore, i quali, però, non avevano assistito di persona al prodigioso trasloco, anche perché distanti dai fatti circa 170 anni, e che riferivano quanto appreso da “un nonno dei nonni”. Inoltre, quando Pietro di Giorgio si dedicò alla stesura del testo, i due testimoni erano già morti.

Insomma, siamo di fronte a un meccanismo di trasmissione di informazioni non dissimile da quello che è all’origine di voci e leggende metropolitane. Una storia insolita, appresa da fonti vaghe e distanti, la cui catena informativa non è spesso rintracciabile – il “nonno di mio nonno” – viene trasmessa oralmente, subendo distorsioni, appiattimenti, accentuazioni, fino a trasformarsi in una narrazione altra dall’originale e parecchio inverosimile.

In questo caso, la parola chiave è “distorsioni” perché il Teramano e lo Spagnoli, raccogliendo in maniera acritica materiale passato di bocca in bocca trasformarono in un’impresa soprannaturale per mezzo di angeli trasportatori l’opera umanissima di una famiglia, il cui nome era… Angeli, De Angeli o De Angelis!

In base a una documentazione disponibile presso l’Archivio Vaticano studiata nel Novecento da Giuseppe Lapponi (1851-1906), archiatra, ossia primo medico di papa Leone XIII, Henry Thèdenat (1844-1916), epigrafista, e Giuseppe Santarelli (nato nel 1936), tra i maggiori studiosi della questione lauretana, oggi sappiamo che, dietro alla “miracolosa” traslazione ci fu infatti l’azione di una nobile famiglia bizantina, molto ricca e potente, imparentata con gli imperatori di Costantinopoli che regnarono dal 1185 al 1204, per poi essere spodestati e costretti a ripararsi nel regno dell’Epiro.

La famiglia possedeva diverse terre in Palestina e, quando queste vennero occupate dai turchi, i suoi membri vollero far portar via tutto ciò che di prezioso c’era in quei luoghi, compresa la “Santa Casa”. La famiglia dispose così, attraverso uno sforzo economico non indifferente, che dei crociati mettessero in salvo l’edificio nazareno, trasportandolo a Loreto. In particolare, Henry Thèdenat trovò nell’archivio vaticano le note delle spese di trasferimento della Santa Casa, eseguito per mezzo di una nave ad opera della famiglia De Angelis. Da tali note, si ricava che le pietre furono smantellate, raccolte con cura e numerate affinché fosse possibile una ricostruzione fedele. È degno di interesse il fatto che questa notizia venne resa pubblica solo negli anni Sessanta del XX secolo.

Ciò che è interessante sottolineare è che, fin dall’inizio, la faccenda della traslazione angelica ha attirato apologeti e detrattori.

Tra i primi, possiamo citare la mistica e veggente tedesca Caterina Emmerick (1774-1824), la quale riferì di aver “visto” la Santa Casa trasportata dagli angeli al di sopra del mare, indicando in sette il numero dei traslocatori celesti: tre sostenevano la casa da davanti e tre da dietro, mentre l’ultimo guidava la spedizione. Il già citato Leone XIII scrisse il breve Felix Nazarethana (1894) che apparve ai più come una ratifica definitiva del miracolo.

Ma anche studiosi e ricercatori avallarono l’interpretazione angelica. Basti pensare al vescovo di Recanati-Loreto Felice Paoli (1738-1806), al sacerdote Joseph Anton Vogel (1756-1817), uno dei principali storici del santuario di Loreto, collaboratore di Paoli, al successore di Paoli, Stefano Bellini (1740-1828), ma anche al padre di Giacomo Leopardi, Monaldo Leopardi (1776-1847), autore di La Santa Casa di Loreto. Discussioni storiche e critiche (1841), opera in cui il padre del grande poeta si mostrava sostanzialmente favorevole alla tradizione lauretana. Ecco le sue parole: «Se il Santuario Lauretano è veramente la Casa di Nazareth in cui l’Angiolo annunziò a Maria Santissima la Incarnazione del Verbo, questa Casa venuta in un modo miracoloso dalla Palestina alle spiagge d’Italia, e qui onorata per il corso di tanti secoli dal concorso e dal consenso di tutti i popoli, è propriamente una voce perpetua, che manifesta e giustifica la storia e i dogmi del cristianesimo».

Tra i detrattori – ma sarebbe meglio dire “gli scettici” – possiamo ricordare il francescano Francesco Suriano (1450-1529), custode della Terra Santa e Delegato Apostolico per tutto l’Oriente, il quale, circa tredici anni dopo la composizione dell’opera del Teramano, nel suo Trattato di Terra Santa e dell’Oriente (1485), contestò in maniera sprezzante la tesi del trasporto angelico, in quanto irragionevole. Anche Pietro Paolo Vergerio (1496 – 1565), vescovo cattolico convertito al protestantesimo, negò del tutto l’autenticità della Santa Casa nel suo De Idolo Lauretano (1554). In tempi più recenti, il canonico francese Ulisse Chevalier (1841-1923), autore di Notre Dame de Lorette (1906), pur non sempre affidabile, mise in seria discussione la versione “angelica” della traslazione della Casa di Nazareth, presentando argomentazioni ancora oggi ritenute valide.  

Proprio a partire dalle tesi di Chevalier, nel 1912, il gesuita inglese Herbert Thurston S. J. (1856-1939) scrive la voce “La Santa Casa di Loreto” per la Catholic Encyclopedia, che è  qui possibile leggere nella mia traduzione, in cui riassume le principali argomentazioni scettiche a sfavore della tradizione lauretana. Thurston, diffidente per natura nei confronti delle origini miracolose delle devozioni cattoliche, fra cui il rosario, concorda sostanzialmente con il canonico francese di cui espone sinteticamente le tesi a beneficio del lettore della Catholic Encyclopedia. Il risultato è una breve, ma succulenta, esposizione dei motivi per cui la traslazione angelica non può essere vera ed è condannata a essere solo una pia illusione tra le tante che affollano il pantheon religioso dei cattolici.

Rimando, dunque, alla lettura dell’articolo di Thurston per una rapida comprensione del punto di vista scettico sulla vicenda miracolosa di Loreto.

Per chi volesse saperne di più sulla “questione lauretana” consiglio, inoltre, i seguenti siti e (soprattutto) la bibliografia in essi citata:

Pier Luigi Guiducci, Quella casa che vola. La storia delle sacre pietre di Loreto. I documenti. Le ricerche. L’indagine archeologica. Le analisi. Le evidenze. Un testo che fa il punto della situazione sulla vicenda, ricco di documentazione e riferimenti bibliografici.

Riccardo Renzi, La questione storica della Santa Casa di Loreto: un viaggio tra mistero e storia. Sito che contiene storia e immagini.

Santuario Pontificio della Santa casa di Loreto, La Santa Casa_Storia. Il sito ufficiale del santuario lauretano.

La Santa Casa di Loreto, alla luce degli archivi e dell’archeologia. Testo ben documentato e dettagliato.

Pubblicato in ateismo, religione, skepticism | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Amore per i figli, amore per i genitori

Si amano più i figli o i propri genitori? Per Adam Smith, autore di Teoria dei sentimenti morali, non ci sono dubbi. L’affetto che si nutre per i figli è superiore a quello che si nutre per i padri. A tal punto che esso si muta in avversione in età avanzata. Leggiamo le sue parole: gli affetti

sono per natura indirizzati più direttamente verso i […] figli che verso i […] genitori, e la […] tenerezza per i primi sembra generalmente un principio più attivo della […] reverenza e gratitudine verso i secondi. Nello stato naturale delle cose […], l’esistenza di un figlio, nei primi tempi, dipende del tutto dalla cura del genitore, quella del genitore non dipende naturalmente dalla cura del figlio. Sembra che agli occhi della natura un bambino sia un oggetto più importante di un uomo anziano, e suscita una simpatia più viva, oltre che più universale. E così deve essere. Un bambino ci fa aspettare, o almeno sperare, ogni cosa. In casi normali, è molto poco quel che possiamo aspettare o sperare da un anziano. La debolezza di un bambino suscita affetto anche nell’uomo più rude e duro. Solo l’uomo buono e virtuoso, invece, non considera con disprezzo e avversione le infermità che accompagnano l’età avanzata. Normalmente, l’uomo anziano muore senza che nessuno lo rimpianga molto. È invece difficile che un bambino muoia senza che qualcuno non ne abbia il cuore spezzato (Adam Smith, 1995, Teoria dei sentimenti morali, BUR, Milano, pp. 437-438).

Sarebbe la natura stessa, quindi, a indirizzare i nostri affetti più verso i figli che verso i genitori. E sarebbe la natura stessa ad autorizzare disprezzo nei confronti degli acciacchi della terza età.

È questa una prospettiva che oggi definiremmo ageista in quanto opera una discriminazione nei confronti di un gruppo di età in base, appunto, all’età. Discriminazione tanto più grave in quanto basata sul capzioso argomento della “natura”.

Ancora oggi si discrimina l’anziano perché è “alla fine della vita”, perché i suoi malanni “sono inevitabili”, perché la “vita va avanti”, perché “viva la gioventù” e così via. In questo modo, si legittima l’esclusione e lo screditamento delle fragilità ultime della vita, ritenute meno meritevoli di attenzione e cura rispetto ad altre fragilità, istituendo una gerarchia di valore che vede inevitabilmente l’anzianità all’ultimo posto.

È per questo, forse, che l’ageismo è meno indagato di altri ismi (sessismo, maschilismo, abilismo, classismo ecc.) e, anzi, sembra quasi rimosso, talvolta, dal novero degli “oggetti culturali” degni di studio.  

L’atteggiamento di Smith nei confronti degli anziani è ancora presente tra noi e si annida irriflesso nelle nostre coscienze. Nonostante la popolazione anziana mondiale sia destinata a crescere numericamente nei prossimi decenni, sembra che l’ageismo interessi a pochi, anche tra sociologi e psicologi. Una circostanza che dovrebbe farci riflettere, ma – banalmente – non lo fa.

Pubblicato in criminologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Tito Signorelli contro il rosario

Chi ricorda oggi Tito Signorelli (1875-1958), pastore della Chiesa metodista episcopale e sovraintendente della Chiesa Evangelica Metodista d’Italia? Forse solo qualche storico della sua chiesa di appartenenza o qualche oscuro bibliotecario italiano. Eppure, Signorelli, nato a Treviso, figlio dell’evangelista Luigi Signorelli, fu, in vita, un uomo molto attivo, non solo sul fronte religioso.

Negli anni della Prima guerra mondiale si occupò prima della chiesa metodista episcopale di Savona e poi di quella a Roma, dove rimase fino al 1918. Nel corso della sua permanenza nella capitale, si distinse per una lunga serie di sermoni e conferenze in cui tuonò contro la guerra, il militarismo e la violenza dilagante. Dopo aver trascorso due anni a Firenze (1918-1920), venne inviato per un anno a occuparsi della chiesa metodista di Genova Sestri Ponente e qui si dedicò al miglioramento delle condizioni sociali ed economiche della sua comunità.

Dotato di un carattere forte ed energico, fu uno scrittore prolifico, autore di libelli dissacranti contro vere e proprie istituzioni del cattolicesimo come la sacra sindone e il rosario.

Del 1932 è il testo che a me più interessa, ossia Il Rosario. Studio storico-critico, apparso per i tipi della Tipografia La Speranza di Roma in cui attaccò polemicamente e violentemente la “pia” tradizione del salterio di Maria che vuole che esso sia stato consegnato bell’e fatto nelle mani di san Domenico di Guzmam (1170-1221) direttamente dalla Beata Vergine.

L’attacco, condotto sulla base di precisi documenti storici e di una lettura non agiografica di quello che l’autore definisce “l’oggetto papista” per eccellenza, costituisce ancora oggi una delle critiche più feroci alla Chiesa cattolica, seppure scagliata da parte del rappresentante di un movimento religioso – quello dei valdesi – che non conserva un buon ricordo dell’istituzione del rosario: sempre secondo la “pia tradizione”, infatti, il rosario fu adoperato dal fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori per sconfiggere gli eretici valdesi e albigesi. Signorelli, dunque, non era esattamente imparziale nella scrittura del suo studio storico-critico, come è evidente dal ricorrere del termine “papista”, con cui i protestanti da tempo descrivono causticamente condotte e oggetti della Chiesa cattolica.

Sin dalle prime pagine, Signorelli denuncia contraddizioni, assurdità e “misteri” del rosario, devozione assimilata a un inesauribile borbottio, pratica paganeggiante, ripetizione di formule fisse senza senso. Per il pastore trevigiano, il rosario scaturisce da una assurda superstizione, quella secondo cui san Domenico sarebbe l’ideatore e l’autore di questa pratica, leggenda smentita clamorosamente dalla storia, ma ratificata da innumerevoli pontefici nel corso del tempo – Sisto IV, Leone X, Pio V, Gregorio XIII, Sisto V, Alessandro VII, Benedetto XIII, tra gli altri (“l’uno citando l’altro”) – che hanno contribuito a trasformare una favola in un “fatto storico”, non tenendo conto del fatto che il rosario era preesistente a s. Domenico e che nessun contemporaneo del santo fa parola della presunta rivelazione della Madonna che sarebbe alla base della leggenda stessa.

Del resto, strumenti per contare le preghiere sono noti fin dal tempo dell’eremita Paolo, vissuto nel IV secolo, e di s. Gertrude vissuta nel VII secolo, per non parlare delle “corone” adoperate in Siria e in Palestina nel secolo XI.

Con Domenico di Guzman, il rosario diviene semplicemente lo strumento da imporre in funzione antieretica per reprimere ogni forma di dissenso tra le masse analfabete.

Con il tempo, il rosario si trasforma in un rito “maggiore”, associato a un gran numero di indulgenze, espressione suprema di quel “religiosismo papista” che, secondo Signorelli, ha cacciato il cristianesimo del Vangelo fuori dalle chiese.

Per Signorelli, il rosario è paragonabile a una sorta di pallottoliere con cui addizionare, moltiplicare e dividere le preghiere e fare il bilancio delle indulgenze lucrate e viola direttamente la famosa riprovazione pronunciata da Gesù contro ì Farisei: «Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro…» (Matteo VI, 7-8). 

Tramite il rosario, il cristiano vede atrofizzare in lui il senso della preghiera, che non può mai essere una filastrocca imparata a memoria, un cilicio superstizioso, una “meccanica ripetizione di dicerie con cabalistici segni di croce”, ma sempre colloquio diretto e spontaneo dell’anima con Dio. Alla perdita di significato della preghiera, contribuiscono anche le tante indulgenze che fanno di questa devozione una formula ragionieristica, che soffoca ogni sincero anelito di preghiera e di amore di Dio.

In conclusione, il rosario non è altro che “propalatore di leggende”, “essiccatore dello spirito di preghiera”, “sterpo di spine”, “meccano di superstizione” e solo la sua rimozione dalla vita religiosa degli italiani potrà far risorgere, per il pastore metodista, l’autentico spirito della preghiera.

Al di là dello spirito polemico e fazioso, Il Rosario. Studio storico-critico rappresenta ancora oggi una lettura stimolante, soprattutto se si considera che la stragrande letteratura esistente sul rosario – anch’essa di parte, ovviamente – è di natura agiografica e coltiva la “leggenda” di san Domenico come se fosse verità assodata. Non si può non avvertire un refolo di aria fresca, una voce diversa, leggendo l’opuscolo di Tito Signorelli. È per questo motivo che ho trascritto integralmente il testo, ormai da tempo introvabile, in modo da offrire al lettore italiano la possibilità di leggere qualcosa di eterodosso sul rosario, nonostante tutti i limiti e la partigianeria presenti nelle pagine del pastore trevigiano.

Pubblicato in religione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sindemia: tra medicina e sociologia

Solitamente, le malattie sono percepite come fenomeni circoscritti che capitano a singoli individui indipendentemente da altre condizioni. Questa visione ingenua cela il fatto che sovente le malattie interagiscono con altre condizioni patologiche, in contesti sociali definiti, in presenza di variabili non esclusivamente morbose, ma psicologiche, antropologiche, urbane, politiche ecc.

Di questa dimensione complessa tiene conto l’antropologo statunitense Merrill Singer, che ha coniato il termine “sindemia”.

Per Singer, la sindemia è definibile come

l’aggregazione di due o più malattie o altre patologie in una popolazione in cui esiste un certo livello di interfaccia biologica o comportamentale dannoso che inasprisce gli effetti negativi sulla salute di una o tutte le patologie coinvolte.

La sindemia implica

un’interazione nociva di malattie di tutti i tipi (ad esempio, infezioni, malattie croniche non trasmissibili, problemi di salute mentale, disturbi comportamentali, esposizione a sostanze tossiche e malnutrizione). È più probabile che emerga in condizioni di disuguaglianza sanitaria causata da povertà, stigmatizzazione, stress o violenza strutturale a causa del ruolo di questi fattori nell’aggregazione e nell’esposizione alle malattie e nell’aumento della vulnerabilità fisica e comportamentale.

Il concetto di sindemia è, dunque, il riconoscimento del ruolo fondamentale che le condizioni sociali e le interazioni tra queste e le malattie hanno nel contribuire alla formazione, all’aggregazione e alla diffusione delle patologie.

Lo sguardo sindemico travalica i comuni concetti medici di comorbidità e multimorbidità perché comprende le conseguenze sulla salute delle interazioni identificabili tra malattie e i fattori sociali, ambientali o economici che promuovono l’interazione e aggravano la malattia.

Per Merrill, la sindemia, intesa anche come “aggregazione dii problemi sociali e sanitari a livello demografico”, e identificabile tramite tre criteri:

  1. due (o più) malattie o patologie si aggregano all’interno di una data popolazione;
  2. fattori contestuali e sociali creano le condizioni in cui due (o più) malattie o patologie si aggregano;
  3. il raggruppamento di malattie determina interazioni nocive tra malattie, sia biologiche che sociali o comportamentali, aumentando il carico sanitario delle popolazioni colpite.

In sintesi, ciò vuol dire che, per valutare correttamente l’andamento di una qualsiasi malattia è necessario prendere in considerazione la concomitanza di varie condizioni morbose in interazione con un complesso di variabili socio-economiche (densità demografica, livello igienico-sanitario, istruzione, indice di povertà, livello di diseguaglianza socio-economica, efficienza dei servizi sociali e socio-sanitari) che non rappresentano banalmente elementi di correlazione, ma contribuiscono fortemente all’inasprimento della/e patologia/e.

Prendiamo il caso della pandemia da SARS-CoV-2. È ormai noto che il suo andamento ha risentito del differenziale di accesso di alcuni strati della popolazione ai servizi sanitari e alle relative cure, dell’interazione della pandemia con preesistenti patologie (cardiache, circolatorie, tumorali) e della estrema difficoltà a curare quest’ultime durante la fase più virulenta del SARS-CoV-2 a causa della “centralità esclusiva” assunta dal virus.

La pandemia ha colpito in maniera particolare i soggetti in età geriatrica, i più fragili e quanti erano affetti, appunto, da patologie pregresse. È stata affrontata, infine, in maniera diversa in luoghi diversi con conseguenze sociali diverse.

Insomma, quello di “sindemia” è un concetto “olistico” e “complesso”, che non può non interessare il sociologo in quanto emancipa il concetto di “malattia” dalla sua dimensione esclusivamente medica, conferendole numerosi altri significati di indubbio rilievo sociologico.

È per questo che dovrebbe trovare costante impiego in sociologia e in medicina, discipline che non possono più continuare a viaggiare su binari paralleli destinati a non incontrarsi mai.

Fonte:

Singer M, Bulled N, Ostrach B, Mendenhall E., 2017, “Syndemics and the biosocial conception of health”, Lancet, 389, 10072, pp. 941-950.

Pubblicato in Antropologia, Sociologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Anche la pagella ha una storia

Tra gli “oggetti culturali” che affollano la nostra quotidianità e che diamo immancabilmente per scontati, c’è un foglio di carta che, almeno fino ai 18 anni, appare particolarmente temuto dagli studenti: si tratta della pagella!

Di per sé il nome sembrerebbe quasi buffo: pagella, infatti, non significa altro che “piccola pagina”, essendo il diminutivo del latino “pagina”. Le sue funzioni attuali – documento riportante le valutazioni scolastiche di un allievo – risalgono, però, a tempi recenti: sembra che sia stato infatti l’imperatore d’Austria Giuseppe II, a introdurla nel 1783. In Italia, essa fu adottata ufficialmente, nella forma a noi nota, solo in epoca fascista, con un regio decreto del 20 giugno 1926.

Il Regio Decreto istituì un modello unico di pagella per le scuole elementari:

Art. 3. La pagella scolastica è fornita dal Provveditorato generale dello Stato in tipo unico secondo il modello stabilito dal Ministero della pubblica istruzione. Essa è posta in vendita al prezzo di £ 5 presso le rivendite di generi di privative.

Come è evidente, il fatto strano è che, nel 1926, la pagella non era consegnata direttamente allo studente dall’istituto scolastico da questi frequentato, ma doveva essere acquistata in tabaccheria al costo di 5 lire. Il pagamento fu abolito nel 1929, ma ripristinato nel 1946 (10 lire) e rincarato negli anni Cinquanta (25 lire). Solo nel 1963 venne definitivamente abolito.

All’epoca del fascismo, le pagelle riportavano sul frontespizio lo stemma dei Savoia e i giudizi erano espressi in valutazioni (sufficiente, buono, lodevole…). Esaminandole (vedi immagine sopra), non è difficile osservare come esse svolgessero una funzione non solo valutativa, ma propagandistica e conformistica, favorendo l’adesione a un modello fascista di “studente”. Tra le materie, ad esempio, comparivano “storia e cultura fascista” e “lavori donneschi”.

Nel 1946, furono introdotti i voti numerici e le pagelle riportavano i nomi e i simboli della Repubblica Italiana. Da allora, le polemiche voti numerici-giudizi non si sono mai sopite, dando vita a continui ribaltoni riformistici da parte dei ministri dell’istruzione che si sono succeduti nel corso del tempo.

Nel 1977, il Terzo Governo Andreotti introdusse i giudizi descrittivi. Nel 1993, Rosa Russo Iervolino soppiantò questi con le valutazioni in lettere (A, B, C, D, E), riforma subito superata, nel 1996, dal ripristino dei giudizi da ottimo a insufficiente in virtù di una circolare voluta dall’allora ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer.

Nel 2008, la ministra Gelmini ritorna ai numeri in pagella. Anche questa riforma non dura a lungo. La ministra Azzolina, nel 2020, non ritiene più soddisfacenti i numeri preferendo i giudizi descrittivi.

Infine, per il momento, l’attuale ministro Valditara torna ai giudizi sintetici: da insufficiente a ottimo.

Come è evidente, le funzioni pedagogiche della pagella sono tutt’ora fortemente discusse e causa di inevitabili controversie.

Intanto, la pagella è diventata digitale. A scuola, per la privacy, nessuno conosce più i giudizi attribuiti agli altri e la valutazione è diventata un qualcosa da contemplare solipsisticamente e un po’ tristemente.

Certo, in questo modo si evitano confronti fastidiosi, causa abituale di malumori tra compagni di classe, ma si perde la ritualità collettiva associata alla fruizione di classe della pagella, che consentiva di stemperare questi stessi malumori in una dimensione gioiosa.

Pubblicato in storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Quei tanti errori di traduzione nella Bibbia

Per quanti anni Saul regnò su Israele secondo 1 Samuele 13, 1? “20” o “42”? Gli abitanti della città di cui si parla in 2 Samuele 12, 31 furono fatti “lavorare nelle fornaci di mattoni” o “gettati nelle fornaci di mattoni”? In Matteo 26, 50, Gesù disse: “Amico, per questo sei qui” o “Amico, che sei venuto a fare?”?

In Marco 1, 5, le persone che accorrono da Giovanni per farsi battezzare da lui “confessano i loro peccati” o “proclamano le loro trasgressioni”? In Marco 6, 20, Erode “vigila” su Giovanni o “lo custodisce”? In Matteo 5, 19 che cosa intende dire Gesù quando parla dei “minimi” nel regno dei cieli? Secondo Luca 23, 32, in croce c’erano “due malfattori” o “anche due malfattori”?

I precedenti sono solo alcuni dei passi biblici su cui si è esercitato lo sforzo dei traduttori nel corso del tempo. Uno sforzo non sempre coerente, come è evidente dalle ambiguità che, ancora oggi, permeano le traduzioni – anche le più note – della parola biblica.

Non si tratta di banali errori o disattenzioni, ma, spesso, di precise scelte strategiche volte a enfatizzare questo o quell’aspetto delle sacre scritture e a favorire alcune interpretazioni a scapito di altre.

Su queste mistranslations si soffermano Giambernardo Piroddi, scrittore e traduttore dal greco, e Giuseppe Verdi nel video “LE FALSE TRADUZIONI del NUOVO TESTAMENTO”, facilmente reperibile su YouTube, che esamina alcuni dei “significati nascosti” che si celano dietro particolari scelte traduttive in un viaggio entusiasmante, di poco meno di due ore, che piacerà anche a chi non mastica il greco biblico.

Giambernardo Piroddi è anche autore del libro Gesù non amava i nemici. Quello che i vangeli greci raccontano e le traduzioni censurano, Edizioni Clandestine, 2024, che promette di essere un testo estremamente interessante per chi ha interesse negli “errori di traduzione che hanno cambiato il mondo”.

Pubblicato in errori di traduzione | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento