Archivi categoria: Turpiloquio

Un esempio di turpiloquio apotropaico

Nel mio libro Turpia, notavo come talvolta il turpiloquio serva una funzione apotropaica, venga cioè usato, come un amuleto, per tenere lontano il male. Citavo espressioni quotidiane come “In culo alla balena!” o “Che culo che hai!”, ma anche esempi … Continua a leggere

Pubblicato in Turpiloquio | Lascia un commento

Quando l’altro è “cacca”

Si chiama etnocentrismo la tendenza a valutare gli altri in base ai propri valori, assunti come metro assoluto di giudizio. A causa dell’etnocentrismo, tutto ciò che si discosta da norme, valori, comportamenti e tradizioni del proprio gruppo viene avvertito come … Continua a leggere

Pubblicato in Turpiloquio | 1 commento

Elogio del turpiloquio attraverso il turpiloquio

Nel secondo volume delle storie di Don Chisciotte, Cervantes fa incontrare a Don Chisciotte e Sancio Panza una coppia speculare, composta da un cavaliere errante e dal suo scudiero. I due scudieri si separano dai due cavalieri e prendono a … Continua a leggere

Pubblicato in Turpiloquio | Lascia un commento

Turpiloquio nel calcio

L’immagine che vedete riproduce il comunicato diffuso pochi mesi fa dalla squadra di calcio inglese del Liverpool a tutti i suoi associati, calciatori compresi. Il tentativo è quello di “sradicare ogni forma di discriminazione e di comportamento discriminatorio da dentro … Continua a leggere

Pubblicato in Turpiloquio | Lascia un commento

Il turpiloquio della Lega

Nel mio libro Turpia, ho affrontato il tema del turpiloquio politico, in auge presso movimenti e partiti di ispirazione populista allo scopo di contrapporre il linguaggio “semplice e diretto del popolo” a quello verboso e inconcludente dei politici di professione, … Continua a leggere

Pubblicato in Turpiloquio | 1 commento

Quando la lingua è di ostacolo

A metà strada tra il mio interesse per il turpiloquio funzionale, vale a dire con effetti positivi per la società, e gli errori di traduzione che hanno cambiato il mondo, racconto il seguente episodio che ho sentito più volte narrare … Continua a leggere

Pubblicato in errori di traduzione, Turpiloquio | Lascia un commento

Turpiloquio politico ieri e oggi

Tendiamo a pensare che il turpiloquio come invettiva e arma politica per offendere l’avversario sia appannaggio della contemporaneità. Crediamo che la Lega nord, il berlusconismo e il grillismo dei nostri giorni abbiano utilizzato la contumelia in maniera innovativa rispetto al passato, … Continua a leggere

Pubblicato in Turpiloquio | Lascia un commento