Siti atei agnostici libertari
Siti bizzarri
Siti dedicati all'inglese e alla traduzione
Siti di criminologia
Siti di informazione e risorse
Siti di psicologia
Siti di scienze sociali
Siti letterari
Siti scettici
Archivi
Archivi categoria: errori di traduzione
Benatia-Crozza per un errore di traduzione?
È l’11 aprile 2018. Real Madrid e Juventus si disputano, a Madrid, l’accesso alle semifinali di Champions’ League della stagione 2017-2018. La Juventus ha il difficile compito di ribaltare il 3-0 subito all’andata a Torino. L’impresa riesce…in parte. Al 93° … Continua a leggere
Pubblicato in errori di traduzione
Lascia un commento
Farò del mio meglio. Anzi no
Nel 1969, il Presidente americano, Richard Nixon, rimprovera il Giappone di esportare una quantità eccessiva di tessuti negli Stati Uniti e invita il Primo Ministro giapponese Sato a Washington per discutere della faccenda. “Il Giappone” – afferma con forza Nixon … Continua a leggere
Pubblicato in errori di traduzione
Lascia un commento
C’è un errore di stampa in quel titolo
Il medium è il massaggio (1967) di Marshall McLuhan (1911-1980) è uno dei testi più importanti sulla comunicazione pubblicati nel XX secolo. In esso viene sostenuto che il mezzo della comunicazione non è mai neutrale, ma interviene nelle interazioni sociali … Continua a leggere
Pubblicato in errori di traduzione
Lascia un commento
Il Cavallo di Troia che era una nave
A volte gli errori di traduzione creano certezze millenarie, ritenute salde come rocce e tramandate coerentemente nei secoli tanto da divenire patrimonio inattaccabile del senso comune. È questo il caso del celebre “Cavallo di Troia”, di cui Parlano Omero e … Continua a leggere
Management e Performance
In due post precedenti ho osservato come, nella Pubblica Amministrazione italiana, sia diffusa una conoscenza vaga e imprecisa dell’inglese, testimoniata dall’uso improprio di due termini centrali nella vita lavorativa del dipendente pubblico: badge e ticket. Ritorno sull’argomento per segnalare altri … Continua a leggere
Pubblicato in errori di traduzione
Lascia un commento
Gli orribili hotel di Charles Berlitz
Charles Berlitz (1914–2003) non è un personaggio qualunque. Nipote di Maximilian Berlitz, il celebre fondatore delle scuole di lingue Berlitz, sembra che parlasse 25 lingue. Come scrittore, è noto soprattutto per le opere con cui contribuì a “inventare” il mito … Continua a leggere
Piazza del… Pioppo
Piazza del Popolo è indubbiamente una delle piazze più famose di Roma. Vanta una storia secolare e stratificazioni architettoniche, storiche, culturali su cui molto si è scritto. Attualmente è una vasta isola pedonale di circa 16000 m², luogo di eventi … Continua a leggere
Il placebo che ha origine in un errore di traduzione
Oggi di “placebo” e di “effetto placebo” si parla molto in ambito scientifico e non solo. Dei due termini sono state proposte innumerevoli definizioni, spesso sinonimiche. Una delle più note e citate è quella fornita da Shapiro e Morris, che … Continua a leggere
Pubblicato in errori di traduzione
1 commento
La lingua degli emigrati che fa “trasecolare”
Chiunque abbia uno zio d’America sa che gli italiani residenti all’estero dagli anni Cinquanta e Sessanta del XX secolo possiedono un vocabolario ricco di contaminazioni, denso di prestiti, calchi, alterazioni, che spesso mescola parole dialettali, italiane e straniere in maniera … Continua a leggere
Pubblicato in errori di traduzione
Lascia un commento
Un errore di traduzione davvero… stolto
Il Qoelet o Ecclesiaste, tra i libri della Bibbia, è sicuramente uno dei più complessi. Attribuito a un autore ignoto che dice di essere il Re Salomone, pervaso da uno spirito tetro e pessimistico come pochi, è ricco di riflessioni … Continua a leggere
Pubblicato in errori di traduzione
Lascia un commento